1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo telescopio!
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 3:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 9:48
Messaggi: 15
ragazzi intanto grazie davvero per tutti i consigli e per il benvenuto!!! sono contento dico davvero! non mi aspettavo tutte queste risposte :oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo telescopio!
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 4:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 9:48
Messaggi: 15
allora facciamo il punto della situazione: alcuni di voi mi hanno consigliato un binocolo, altri l'etx70 e poi per concludere qualcosa di più serio come il Dobson GSO 150/750 ( io uso sigle e marche a voi note ma io non so una mazza :P ). allora diciamo che il binocolo lo scarterei subito perchè poi ho paura di non usarlo più se non in casi sporadici, anche se a sensazione mi sembra molto più semplice da usare che un telescopio. insomma direi che sono indeciso tra l'etx70 e quel Dobson a sto punto. il primo ormai ho capito che a 99 euro è un Affarone, però con l'altro posso progredire non dico più in fretta ma per più tempo. se decidessi di comprare l'etx me lo dovrei far prendere e poi spedire da tuvok che mi ha già detto in un'altra discussione che mi farebbe l'immenso favore :D , mentre l'altro lo comprerei dal sito... sono indeciso, e quindi vorrei farvi un'altra domanda: quant'è la spesa minima per avere un telescopio da non abbandonare in fretta, e quali telescopi esistono rivali del Dobson di cui mi avete parlato o comunque da stare sotto i 500 o 600 euro? ragazzi vi giuro che non è un mio pallino momentaneo questo, mi ci voglio dedicare un pò!

per quanto riguarda i libri sabato vado a comprarli in libreria, perchè prima in quella notturna non li ho trovati ma li ho rintracciati in un'altra. a proposito DA FELTRINELLI FINO A DOMENICA C'è IL 20% DI SCONTO SU TUTTI I LIBRI!

poi niente scusate se rispondo in ritardo ma la mia connessione fa quello che le pare e non so che fare :x

ps: io sono di Bologna!

ora vado a nanna! ciao buonanotteeeeeeee :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo telescopio!
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Nessuno ti ha consigliato un Dobson, ma un Newton su equatoriale. E in ogni caso la maggioranza, per le tue esigenze e grado di preparazione, starebbe più sul binocolo.
Calcolando che entro l'estate sicuramente il Bresser 10X50 tornerà al Lidl, con 120 euro ti faresti Binocolo e tele (forse ad aspettare troppo il tele non più).
A questo punto farei un giretto dagli "Astrofili Bolognesi", che in primavera fanno sempre un corso e aspetterei.
Per i libri vedi anche qui:
http://www.orione.it/shopping.asp?sezione=biblioteca
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo telescopio!
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pennuto ha scritto:
Calcolando che entro l'estate sicuramente il Bresser 10X50 tornerà al Lidl

e questa "notizia bomba" da dove salta fuori? :shock: stavo giusto pensando ad un binocoletto senza pretese...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo telescopio!
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Dal fatto che ogni tanto lo ripropongono. L'unico dubbio è che mi si è rotto il Meade (ovviamente la settimana dopo l'ultima offerta Lidl), quindi ne devo prendere uno anch'io e la legge di Murpy di solito non perdona.
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo telescopio!
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ah ok, pensavo ci fossero notizie ufficiali :D

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo telescopio!
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 0:50
Messaggi: 311
Località: Roma
Da me un paio di settimane fà ne avevano ancora una ventina sullo scaffale....
Ogni tanto li tolgono poi li ritirano fuori....

_________________

SW 80 ED Black Diamond - SW Skymax Mak 127 - SW Evoguide 50ED
ZWO ASI AM3 - Ioptron CEM25P
ASI 533 MC PRO - ASI 120 MM Mini
ASI Air Plus - ZWO EAF
Canon EOS 450 D Baader "self-made"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo telescopio!
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 dicembre 2008, 14:58
Messaggi: 21
Località: Torino
Cita:
allora diciamo che il binocolo lo scarterei subito perchè poi ho paura di non usarlo più se non in casi sporadici, anche se a sensazione mi sembra molto più semplice da usare che un telescopio.



Un binocolo torna sempre utile.. io lo porto sempre in auto ed ogni tanto mentre torno da lavoro mi fermo ed osservo..ed è una figata :mrgreen:

P.S.
Ho il binolidl bresser :twisted:

Beppe


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo telescopio!
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 19:04
Messaggi: 33
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
-lele- ha scritto:
sono indeciso, e quindi vorrei farvi un'altra domanda: quant'è la spesa minima per avere un telescopio da non abbandonare in fretta, e quali telescopi esistono rivali del Dobson di cui mi avete parlato o comunque da stare sotto i 500 o 600 euro?


Guarda che il 150/750 non è assolutamente da abbandonare in fretta :D
E' gia un buon diametro!!

_________________
il mio blog astronomico:
http://mastrotyler.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo telescopio!
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Mastro Tyler ha scritto:
-lele- ha scritto:
sono indeciso, e quindi vorrei farvi un'altra domanda: quant'è la spesa minima per avere un telescopio da non abbandonare in fretta, e quali telescopi esistono rivali del Dobson di cui mi avete parlato o comunque da stare sotto i 500 o 600 euro?


Guarda che il 150/750 non è assolutamente da abbandonare in fretta :D
E' gia un buon diametro!!


:shock: RIBADENDO CHE NON E' UN DOBSON :shock: il diametro non è tutto. Ultimamente mi sto divertendo un sacco col 66ino che avevo comprato esclusivamente per autoguida: lo monto sulla EQ3 (scarsa) dello Skylux e spazzolo il cielo tra una nuvola e l'altra.
Tra l'altro avercelo lungo e grosso comporta vantaggi e svantaggi anche in altri settori, mi pare :oops: .
Un telescopio da non abbandonare in fretta non è questione di misure e di costi, ma di cosa si vuol fare e tu questo non lo sai e non lo puoi sapere fino a che non hai provato.
Butta l'occhio dentro qualche tubo e fatti idee tue; se non riesci ad aspettare passa dall'uscita dell'autostrada di Castel San Pietro quando ci sono i russi e prenditi una qualsiasi schifezza di ottica che non superi i 50 euro (per i binocoli i 10, dopo averli provati tutti).
L'ETX era la classica soluzione che ti avrebbe permesso di non buttare nemmeno un euro, visto che a rivenderlo su ebay tra un anno, c'è anche caso che ci guadagni. Se tu invece avessi deciso di continuare sarebbe stato un tele sempre utile, anche se ti fossi fatto l'osservatorio con uno specchio da 2 metri.
Se vuoi guardare dentro 5 tubi ottici diversi fra loro e qualcuno in più se riusciamo a combinare con altri miei amici in zona, posso liberarmi anche qualche sera feriale, oltre ai fine settimana.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010