1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 20:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2009, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho ritoccato un po' la foto in luminosità, contrasto e bilanciamento colore, vi sembrea migliorata? ovviamente la foto è quella che è ma per essere la prima e considerando il metodo di scatto :oops: ne sono comunque felice.


Allegati:
PICT3147m5.JPG
PICT3147m5.JPG [ 82.13 KiB | Osservato 188 volte ]

_________________
Cieli sereni Forever
Jhonny


Ottiche:
Newton ORION UK 200 F 4.5
Orion Short Tube 80/400
Montature: EQ5 motorizzata, EQ6 SkyScan PRO v 3.24
Sensore: ccd atik 16IC-S monocromatica
Accessori vari:
oculare ploss 24 mm
oculare ploss 10 mm
oculare ploss 7 mm
Oculare guida Orion Ploss 12,5 con reticolo illuminato
Collimatore laser Hotech
Laser verde Hotech Astro presenter con supporto e remote switch
Foglio Flat Field A4
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2009, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 14:14
Messaggi: 42
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao anch'io all'inizio avevo perso la testa per più è grande e più è bello, avevo puntato uno skywatcher 200 EQ5 MOTOR, ero convinto al mille per mille, però per fortuna ho avuto la brillante idea di fare qualche uscita con l'associazione della mia zona e ho avuto modo di buttare l'occhio su molti strumenti, dobson, rifrattori apo, c8 tra cui il mitico rifrattore da 80 con montatura altazimutale del grande sbab che mi ha fatto scuola in questo campo (grande mitico se non c'eri tu.... :D ), quello che mi piaceva di più era la semplicità, in un attimo ero pronto, niente messa in stazione niente di niente, e allora li ho capito che mi serviva qualcosa di buono ma semplice, poi sempre per "colpa" di sbab ho trovato la risposta, ho preso un bel dobson gso da 10", in 5 minuti neanche lo monto, se c'è umidità attacco la mia ventolina mi piazzo li e via che si va, certo l'inseguimento è a mano però vuoi mettere il gusto? ricordo la prima sera spettacolo, mille incazzature perchè all'inizio facevo fatica a trovare gli oggetti ma il gusto di fare tutto da solo e quando ci riesci da davvero soddisfazione quindi anch'io sono dell'idea che il primo tele deve essere semplice da usare altrimenti se ci vuole solo 20 minuti per essere pronto e in più si ha poco tempo allegria.... :lol:

_________________
Osservo con:

Dobson GSO 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010