1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 20:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
io che ho il tuo stesso telescopio e mi sono preso un bello ed economico Hyperion da 8mm: anche se la focale è corta, l'ampio campo lo rende utilizzabilissimo su un'infinità di oggetti, io uso praticamente solo questo, quando non faccio planetario!

ps comunque per iniziare hai le focali che ti servono, sicuramente aggiungi una barlow 2x apo per il planetario. Certo se hai cieli bui... che ci fai coi pianeti ;)

ps2: benvenuto!

grazie del consiglio una barlow 2x era nella confezione, non so' di che fattura,adesso ho visto su un sito tedesco(astroshop.de) qualche oculare ad un uon prezzo!la serie celeston x-cel e anche la serie della meade. adesso valutero' bene e poi vedro'!!!sul fatto del cielo buio cosa indendi?abito al confine svizzero alto piemonte a 300metri s.l.m. e devo dire che il cielo,quando non piove,e bello terso x via del vento di phon che soffia quasi sempre. ciao :lol: :lol:

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
raffa73 ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
io che ho il tuo stesso telescopio e mi sono preso un bello ed economico Hyperion da 8mm: anche se la focale è corta, l'ampio campo lo rende utilizzabilissimo su un'infinità di oggetti, io uso praticamente solo questo, quando non faccio planetario!

ps comunque per iniziare hai le focali che ti servono, sicuramente aggiungi una barlow 2x apo per il planetario. Certo se hai cieli bui... che ci fai coi pianeti ;)

ps2: benvenuto!

grazie del consiglio una barlow 2x era nella confezione, non so' di che fattura,adesso ho visto su un sito tedesco(astroshop.de) qualche oculare ad un uon prezzo!la serie celeston x-cel e anche la serie della meade. adesso valutero' bene e poi vedro'!!!sul fatto del cielo buio cosa indendi?abito al confine svizzero alto piemonte a 300metri s.l.m. e devo dire che il cielo,quando non piove,e bello terso x via del vento di phon che soffia quasi sempre. ciao :lol: :lol:

Benvenuto :) io direi di puntare su un ploss 5 e un 13. La barlow che hai è discreta quindi punterei sugli oculari :wink:

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
raffa73 ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
io che ho il tuo stesso telescopio e mi sono preso un bello ed economico Hyperion da 8mm: anche se la focale è corta, l'ampio campo lo rende utilizzabilissimo su un'infinità di oggetti, io uso praticamente solo questo, quando non faccio planetario!

ps comunque per iniziare hai le focali che ti servono, sicuramente aggiungi una barlow 2x apo per il planetario. Certo se hai cieli bui... che ci fai coi pianeti ;)

ps2: benvenuto!

grazie del consiglio una barlow 2x era nella confezione, non so' di che fattura,adesso ho visto su un sito tedesco(astroshop.de) qualche oculare ad un uon prezzo!la serie celeston x-cel e anche la serie della meade. adesso valutero' bene e poi vedro'!!!sul fatto del cielo buio cosa indendi?abito al confine svizzero alto piemonte a 300metri s.l.m. e devo dire che il cielo,quando non piove,e bello terso x via del vento di phon che soffia quasi sempre. ciao :lol: :lol:


Benvenuto anche da parte mia.

Un cielo buio significa poco affetto dall'inquinamento luminoso dovuto alle fonti artificiali

Se in una notte serena e senza luna riesci a vedere la via lattea è già un cielo discreto.

Per oggetti come nebulose e galassie un cielo scuro è fondamentale, altrimenti non c'è oculare che tenga

Per luna e pianeti da osservare ad ingrandimenti elevati conta invece la turbolenza atmosferica, ma lascio
ulteriori spiegazioni ai più esperti.

Conosco abbastanza la val d'Ossola, se da fondo valle sali verso le frazioncine a quota più alta sono sicuro
che potrai godere di cieli ancora migliori. :wink:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie a tutti x i consigli. troppo gentili!!! x andrea 63. ciao come mai uno che abita a roma conosce la val d'ossola? vieni a far giri da queste parti? ciao :P

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
raffa73 ha scritto:
grazie a tutti x i consigli. troppo gentili!!! x andrea 63. ciao come mai uno che abita a roma conosce la val d'ossola? vieni a far giri da queste parti? ciao :P


Quando lavoravo con l'ENEL ho seguito la costruzione di vari impianti idroelettrici (sono geologo). Mi sono sempre ripromesso di tornarci in vacanza (Alpe Devero, ad esempio). E ricordo con nostalgia le cene al "divin porcello" di Masera. 8)

Tra parentesi, mi pare che qualcuno qui sul forum ha parlato di un buon sito di osservazione in val Vigezzo, forse se fai una ricerca...

Buone osservazioni!!!

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
allora deduco che sei un boun gustaio se andavi al divin porcello!!se vedevi il devero in questi giorni rimanevi a bocca aperta! le ultime misurazioni dicevano quasi 3 metri di neve uno spettacolo. x la vigezzo e tutta buona x le osservazioni,mio fratello abita a santa maria maggiore e mi ricordo certe sere d'estate a quardare il cielo..... comunque grazie a presto 8)

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 17:39
Messaggi: 154
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao raffa,
benvenuto!
Siccome sono indeciso tra il tuo e un altro strumento, fammi sapere poi come ti ci trovi. Su che montatura sta?

_________________
membro Associazione Tuscolana di Astronomia

Celetron C8 su CG5 GT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao anakin ,guarda il mio monta una equatoriale EQ5,pero' differenzia dalle altre simili dal tipo di treppiede.ti spiego gli altri che ho visto su alcuni siti internet erano di forma quadrata(le gambe) sembravano un po' "molli" mentre questi sono di forma cilindrica e sono a mio avviso piu' spessi.io il telescopio completo l'ho preso tramite"astroshop.de" sito tedesco e devo dire di essere soddisfatto. non e' tanto che l'ho proso devo ancora provarlo bene ma mi sembra buono.spero di esserti stato d'aiuto ciao :wink:

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 17:39
Messaggi: 154
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
eh bè una EQ5 con treppiede tubolare è un altro mondo...quello con le aste retraibili è terribile ho potuto vedere. A su astroshop.de quanto hai pagato come spese di spedizione...per cusiorità :)

_________________
membro Associazione Tuscolana di Astronomia

Celetron C8 su CG5 GT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao guarda piu o meno 40 euro anche perche' va' in base al peso :wink: non son sicuro se guardano la distanza :!: ciao

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010