1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un sogno che si avvera!!
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Complimenti per l'acquisto (e chissa se è coplpa anche sua del tempo brutto qui a Roma! :twisted: ).
Se devi prendere una barlow investi in qualcosaa di buono e casomai unisco a un buon oculare da 15mm (per avere cosi 100x e 200x) che saranno gli ingrandimenti che userai di più.
Poi non preoccuparti che spettri li puoi fare tranquillamente anche con un telescopio come il tuo. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un sogno che si avvera!!
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 marzo 2008, 14:14
Messaggi: 154
Località: VT - BN
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao Antonella
sono molto felice per te, ti ci voleva proprio, sicuramente un ottimo acquisto... poi cosi possiamo fare qualche confronto con il mio mak da 6, quando ti unirai ai romani in qualche uscita.
a presto.

_________________
SW MAK 150 F1800 su Nextar se e sul balcone; SW Dobson Truss 12 Goto (Viterbo) e SW Newton 10 dobsonizzato (Benevento)
Hyperion zoom 8-24, Genuine Horto 6, Explore scientific 24 e Barlow 2x apo Orion
gp


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un sogno che si avvera!!
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 agosto 2007, 12:49
Messaggi: 87
Località: Roma
Sicuramente Gianpiero! :wink:

_________________
Rifrattore Skyline 60/700
Celestron C6 XLT
Meade LDX 75
CANON EOS 450D
Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un sogno che si avvera!!
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
complimenti :d
e aggiorna la firma, ora ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un sogno che si avvera!!
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Nella,
posso darti un consiglio disinteressato?
Bene. Non comprare altro. Hai per il momemento lo stretto necessario.
Non devi far altro che (appena torna il sereno :!: ): osservare, osservare e osservare!
Sarà la tua esperienza, in futuro, a dettarti le prime esigenze! :wink:
Dunque: buone osservazioni!

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un sogno che si avvera!!
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 agosto 2007, 12:49
Messaggi: 87
Località: Roma
Tuvok: verissimo, non ci avevo pensato :wink:
Danilo: sicuramente sarà così, ne ho tantissime di cose da studiare e già solo con il tele si fanno tantissimi esperimenti!! :D voglio conoscerlo prima alla perfezione il mio pupo e poi inizierò altri campi e nuovi esperimenti e avventure!! :lol: :lol:

_________________
Rifrattore Skyline 60/700
Celestron C6 XLT
Meade LDX 75
CANON EOS 450D
Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un sogno che si avvera!!
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
concordo pienamente con lead ... osserva osserva osserva - per comprare c'è tempo
e
finalmente un'astrofila ( o astrofilo) che non vuole solo vedere m 42 come in foto !
anch'io vorrei andare oltre - per ora solo a parole, ma, come dire, va bene come meta ideale ... l'importante è tendere verso qualcosa e se possibile avvicinarcisi - tanto gli obiettivi si spostano sempre più in là.

e tu avendo fatto studi scientifici sei avvantaggiata


( ps informati un po' su epsilon aurigae è sicuramente un soggetto interessante se vuoi fare fotometria)

Emiliano

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un sogno che si avvera!!
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 agosto 2007, 12:49
Messaggi: 87
Località: Roma
Grazie emiliano certamente osserverò!!
Si è interessantissima quella stella! La considererò sicuramente!! :D

_________________
Rifrattore Skyline 60/700
Celestron C6 XLT
Meade LDX 75
CANON EOS 450D
Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un sogno che si avvera!!
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora... innanzitutto benvenuta nel forum anche da parte mia :D
Immagino che tu sia la ragazza dell'avatar, in questo caso doppiamente benvenuta... si sentiva la mancanza qui nella community del forum di una bella ragazza (non vorrei fare una gaffe, ma mi sembra di aver chiacchierato solo con maschi fino ad ora, quindi mi sembra non ci siano altre donne).
Infatti si evince anche dal fatto che si sono scapicollati tutti gli amici di Roma, per invitarti a star party e osservazioni varie!! :twisted: :twisted:
Se hai acquistato il tele da Rigel, non sarai lontanissima in linea d'aria da dove osservo io... in questo caso ti dò il benvenuto ufficiale nell' AICA (associazione italiana cieli aranciati).... siamo in tanti, siamo forti, e siamo i migliori a tirare fuori macchiette astronomiche incredibili da cieli lattescenti :lol: :lol:
A parte gli scherzi... mi sono andato a rivedere il test del tuo strumento su Coelum N°101 12/2006 e devo dire che hai fatto un buon acquisto, ti hanno consigliato bene, il tele è molto versatile e ha una discreta precisione, se usato bene ti può dare belle soddisfazioni per il tuoi progetti....
Insomma un ottimo inizio, quoto gli amici che ti hanno consigliato di non acquistare subito tutto... meglio osservare sul campo e farsi un idea più precisa di quello che ti serve piano piano, altrimenti si rischia di fare degli acquisti un pò affrettati e non sempre giusti o che non corrispondono alle nostre esigenze ed aspettative...
Ti rinnovo il benvenuto!
Un saluto :wink:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un sogno che si avvera!!
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
l'importante è che intanto tu abbia almeno un paio di oculari col telescopio, poi per spendere prenditi tempo e scegli quello che vedrai ti servirà.
Bel telescopietto il C6!

Poi, visto che parti con l'idea di portare avanti progetti scientifici, ti do' un paio di suggerimenti.

Libri su come organizzare attività scientifiche con telescopi amatoriali:

"Real Astronomy with Small Telescopes: Step-by-Step Activities for Discovery"
(Patrick Moore's Practical Astronomy Series)
Autore: Michael K. Gainer

"The Sky is Your Laboratory: Advanced Astronomy Projects for Amateurs"
Robert Buchheim

Il primo ce l'ho, nella quarta di copertina dice che è uscita l'edizione per "not-so-small" telescopes, ma l'unico titolo che ho trovato ci assomiglia è più una guida all'uso di telescopi, su un'altro tema.

Poi, visto che sei di Roma, al Mediastore di via del Corso (e forse anche da Rigel) trovi la rivista "BBC Sky at Night", che diversamente da quelle italiane, dà spazio anche ai progetti didattici o di ricerca amatoriale (oltre a essere utile a imparare l'inglese).

Infine, non so se sei già iscritta a un gruppo astrofili, ma se puoi prova ad avvicinarti. Non solo per te, ma te lo dico egoisticamente come socio di un gruppo astrofili, è difficile trovare nuovi astrofili che si interessino anche al lato scientifico/didattico e non solo a quello estetico/tecnico/fotografico, e in un circolo una persona come te farebbe comodo, lo stavo vedendo proprio con l'associazione a cui sono iscritto (Hipparcos). A Roma ci sono vari gruppi, e alcuni gestiscono osservatori in cui servirebbero persone interessate a dare una mano ad organizzare programmi di ricerca o attività di divulgazione, sia per fare educazione che per sfruttare le attrezzature al meglio. Facci un pensiero :)

Saluti e cieli sereni.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010