1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 20:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: GEOPTIK Formula 25 PRO
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho dato un'occhiata a intes micro :oops: , cavoli che strumenti!!! :shock: mi sono rifatto gli occhi, strepitosi, ma con che prezzi, sono abbastanza inaccessibili :evil:, quanto mi piacerebbe guardarci dentro.

cmq stiamo valutando allora tra il vixen e il geoptik da 20cm il fatto è che dobbiamo anche acquistare l'eq6 era per quello che si pensava a qualcosa di superiore, perchè credevamo che non c'era molta differenza di prezzo... :roll:

avrei un'altra questione da chiarire:
set-up n° 1
- montatura eq6 motorizzata e pulsantiera con protocollo st4 senza goto,
- ccd per guida
- pc che gestisce sia la guida che il goto

set-up n° 2
- montatura eq6 motorizzata e pulsantiera con protocollo st4 con goto,
- ccd per guida protocollo st4
- pc che gestisce solo guida

secondo voi la prima è fattibile?
con la prima non si ha un risparmio notevole?
ci sono pecche in una piuttosto che nell'altra?
e per il primo set-up che aggegio serve per collegare sia la montatura e sia il ccd (st4) al pc?

_________________
Cieli sereni Forever
Jhonny


Ottiche:
Newton ORION UK 200 F 4.5
Orion Short Tube 80/400
Montature: EQ5 motorizzata, EQ6 SkyScan PRO v 3.24
Sensore: ccd atik 16IC-S monocromatica
Accessori vari:
oculare ploss 24 mm
oculare ploss 10 mm
oculare ploss 7 mm
Oculare guida Orion Ploss 12,5 con reticolo illuminato
Collimatore laser Hotech
Laser verde Hotech Astro presenter con supporto e remote switch
Foglio Flat Field A4


Ultima modifica di jhonny81 il martedì 27 gennaio 2009, 12:14, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
scusate ho cambiato il titolo del 3d mi sembra più idoneo, da come si è evoluto il discorso.
ciao

_________________
Cieli sereni Forever
Jhonny


Ottiche:
Newton ORION UK 200 F 4.5
Orion Short Tube 80/400
Montature: EQ5 motorizzata, EQ6 SkyScan PRO v 3.24
Sensore: ccd atik 16IC-S monocromatica
Accessori vari:
oculare ploss 24 mm
oculare ploss 10 mm
oculare ploss 7 mm
Oculare guida Orion Ploss 12,5 con reticolo illuminato
Collimatore laser Hotech
Laser verde Hotech Astro presenter con supporto e remote switch
Foglio Flat Field A4


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
jhonny81 ha scritto:
scusate ho cambiato il titolo del 3d mi sembra più idoneo, da come si è evoluto il discorso.
ciao



jhonny81 oltre ad aver modifcato il titolo hai anche "tagliato" il post iniziale.
in questo modo, sinceramente, non si capisce piu' niente.
io ho aperto ora la discussione e non conoscendo la tua domanda iniziale nonriesco piu' a seguire il tutto.
forse sarebbe il caso di ripristinare almeno il primo post.

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
jhonny81 oltre ad aver modifcato il titolo hai anche "tagliato" il post iniziale.
in questo modo, sinceramente, non si capisce piu' niente.
io ho aperto ora la discussione e non conoscendo la tua domanda iniziale nonriesco piu' a seguire il tutto.
forse sarebbe il caso di ripristinare almeno il primo post.

antonio


grazie tuvok :oops:

_________________
Cieli sereni Forever
Jhonny


Ottiche:
Newton ORION UK 200 F 4.5
Orion Short Tube 80/400
Montature: EQ5 motorizzata, EQ6 SkyScan PRO v 3.24
Sensore: ccd atik 16IC-S monocromatica
Accessori vari:
oculare ploss 24 mm
oculare ploss 10 mm
oculare ploss 7 mm
Oculare guida Orion Ploss 12,5 con reticolo illuminato
Collimatore laser Hotech
Laser verde Hotech Astro presenter con supporto e remote switch
Foglio Flat Field A4


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
jhonny81 ha scritto:
tuvok ha scritto:
jhonny81 oltre ad aver modifcato il titolo hai anche "tagliato" il post iniziale.
in questo modo, sinceramente, non si capisce piu' niente.
io ho aperto ora la discussione e non conoscendo la tua domanda iniziale nonriesco piu' a seguire il tutto.
forse sarebbe il caso di ripristinare almeno il primo post.

antonio


grazie tuvok :oops:



:D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
scusate se rinnovo la domanda...

è possibile controllare sia il goto che la guida da pc?

volendo prendere:
-una montatura eq6 motorizzata con pulsantiera dotata di protocollo st4 senza goto tipo questa http://www.otticasanmarco.it/skywatcher_eq6syntrek.htm
-ccd guida usb e st4 http://www.otticasanmarco.it/MagZero_MZ-5m.htm

in sostanza avrei 2 cavi st4 che vanno al pc se il collegamento è fattibile che accessorio servirebbe per collegare i 2 protocolli st4 al pc?

tutto questo perchè volevamo evitare di comprare una eq6 con sistema goto e quindi risparmiare sulla spesa totale inoltre gestire tutto da pc sarebbe molto più comodo credo.

su internet e sul forum non ho trovato nulla che parla di questa configurazione, o sono scarso io a fare ricerca oppure non è fattibile, sono sicuro che voi mi saprete risolvere il dubbio amletico :lol:
grazie.

_________________
Cieli sereni Forever
Jhonny


Ottiche:
Newton ORION UK 200 F 4.5
Orion Short Tube 80/400
Montature: EQ5 motorizzata, EQ6 SkyScan PRO v 3.24
Sensore: ccd atik 16IC-S monocromatica
Accessori vari:
oculare ploss 24 mm
oculare ploss 10 mm
oculare ploss 7 mm
Oculare guida Orion Ploss 12,5 con reticolo illuminato
Collimatore laser Hotech
Laser verde Hotech Astro presenter con supporto e remote switch
Foglio Flat Field A4


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La syntrek non prevede il Goto.
Né da pulsantiera né da PC
Per avere il goto o prendi la Skyscan oppure acquisti l'EQmod (se fai una ricerca sul forum ne hanno parlato spesso sia dei problemi sia dei vantaggi).

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
La syntrek non prevede il Goto.
Né da pulsantiera né da PC
Per avere il goto o prendi la Skyscan oppure acquisti l'EQmod (se fai una ricerca sul forum ne hanno parlato spesso sia dei problemi sia dei vantaggi).


grazie renzo, nel frattempo avevo mandato un'e-mail al centro ottico san marco ponendo il quesito, mi ha risposto prontamente Responsabile Tecnico reparti Astronomia Dott. Filippo Bradaschia il ma dicendomi il contrario.

non potrei postari l'e-mail è coperta da diritti.

cmq in poche parole mi dice che il tutto si può fare tramite questo accessorio http://www.otticasanmarco.it/shoestring_EQDIR.htm
il controllo remoto della montatura viene poi gestito da software che supportano il protocollo ASCOM,
che gia molti clienti hanno adottato questa soluzione proprio per risparmiare sulla pulsantiera, la camera di guida viene collegata direttamente alla montatura.
cosa ne pensate?

_________________
Cieli sereni Forever
Jhonny


Ottiche:
Newton ORION UK 200 F 4.5
Orion Short Tube 80/400
Montature: EQ5 motorizzata, EQ6 SkyScan PRO v 3.24
Sensore: ccd atik 16IC-S monocromatica
Accessori vari:
oculare ploss 24 mm
oculare ploss 10 mm
oculare ploss 7 mm
Oculare guida Orion Ploss 12,5 con reticolo illuminato
Collimatore laser Hotech
Laser verde Hotech Astro presenter con supporto e remote switch
Foglio Flat Field A4


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda che dice la stessa cosa. La Syntrek non ha ilgoto e se prendi l'EQmod, al quale devi aggiungere lo shoestring, puoi avere il goto.
Non ho specificato lo shoestring ma per il resto è tale e quale quanto ho detto io

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Guarda che dice la stessa cosa. La Syntrek non ha ilgoto e se prendi l'EQmod, al quale devi aggiungere lo shoestring, puoi avere il goto.
Non ho specificato lo shoestring ma per il resto è tale e quale quanto ho detto io


scusa renzo non c'eravamo capiti era chiaro che la Syntrek non ha il goto infatti io avevo bisogno di qualcosa che mi potesse far gestire la montatura Syntrek trammite pc, ottenendo quindi alla fine della fiera il sistema goto (gestito da pc piuttosto che da pulsantiera) come risultato finale con la differenza che spendo meno in montatura.

ok l'importante è esserci chiariti :wink:

_________________
Cieli sereni Forever
Jhonny


Ottiche:
Newton ORION UK 200 F 4.5
Orion Short Tube 80/400
Montature: EQ5 motorizzata, EQ6 SkyScan PRO v 3.24
Sensore: ccd atik 16IC-S monocromatica
Accessori vari:
oculare ploss 24 mm
oculare ploss 10 mm
oculare ploss 7 mm
Oculare guida Orion Ploss 12,5 con reticolo illuminato
Collimatore laser Hotech
Laser verde Hotech Astro presenter con supporto e remote switch
Foglio Flat Field A4


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010