manitou ha scritto:
E' un normale treppiede fotografico anni ottanta, con cremagliera, è abbastanza robusto, ci monto il kronos 20x60 che non è proprio una piuma e lo regge bene.
Alessandro
Ciao,
ti rispondo perchè ho avuto il mak 90 per molto tempo, e l'ho cambiato solo per passare a un tele più grande.
Ti confermo che è un gioiellino, piccolo e robusto.
Il problema nel tuo caso non sarebbe il treppiede, ma la testa del treppiede. Con un buon treppiede e una buona testa fluida puoi pensare di osservare fiono a 60x, ma oltre diventa impossibile inseguire. O ti compri una ottima testa fluida o una con movimenti micrometrici. Sarebbe un peccato non poterlo usare intorno ai 100x, visto che dà il meglio di se proprio su Luna e pianeti.
Considera che sta bene anche su una montaturina tipo Eq2, che trovi anche a meno di 50 Euro usata.
Se hai un camper e puoi spostarti sotto cieli bui, e hai già i binocoli, sarebbe un buono strumento complementare ai binocoli da portarti in montagna. E' vero che è piccolo, ma sotto un buon cielo può sorprendere.