1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto nel forum :wink:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 gennaio 2009, 1:22
Messaggi: 41
Grazie a tutti per l'accoglienza.
Stasera cielo sereno e inizierò a usare la montatura. :D
kappotto ha scritto:
Da dove sei solito osservare?


Se sono pigro dal terrazzo di casa se no vado sui monti dietro le 5 terre (sono di la spezia).

andrea63 ha scritto:
Stesso telescopio del sottoscritto... buona idea il cambiare montatura, ci sto facendo un pensierino anch'io! :wink:


Solo a vederla ne vale la pena poi ti saprò dire a usarla! Io sono stato comunque molto contento del telescopio e tu?

_________________


...
tanto ch'i' vidi de le cose belle
che porta 'l ciel, per un pertugio tondo.

E quindi uscimmo a riveder le stelle.


Skywatcher 150/750 , Skywatcher 70/500
EQ5 SynScan
Genuine Ortho BP 18, 12.5 mm/TS HR 3,2 mm/TS SuperPloss 32mm
Barlow APO 2,5x TS
Diagonale TS 31,8 99%
Coma Corrector TS
Filtri: Baader uhc-s, Skyglow,Uv/Ir cut, Solar Continuum, Astrosolar; Astronomik OIII.
Olympus om1/ Nikon coolpix s560


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 16:39 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caspita, c'è una zona dalle tue parti che dovrebbe essere una delle più buie d'italia. Ti allego una mappa fatta da Cinzano sulla situazione dell'inuinamento luminoso in italia.


Allegati:
OUTLIM_01_V2bordi_ita.GIF
OUTLIM_01_V2bordi_ita.GIF [ 151.37 KiB | Osservato 472 volte ]

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 17:39
Messaggi: 154
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
benvenuto anche da parte mia! che son nuovo quasi quanti te!!! :lol:

_________________
membro Associazione Tuscolana di Astronomia

Celetron C8 su CG5 GT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 gennaio 2009, 1:22
Messaggi: 41
kappotto ha scritto:
Caspita, c'è una zona dalle tue parti che dovrebbe essere una delle più buie d'italia. Ti allego una mappa fatta da Cinzano sulla situazione dell'inuinamento luminoso in italia.

Grazie per la mappa in effetti non è molto lontano da me allungherò il giro di qualche km la prossima volta.

_________________


...
tanto ch'i' vidi de le cose belle
che porta 'l ciel, per un pertugio tondo.

E quindi uscimmo a riveder le stelle.


Skywatcher 150/750 , Skywatcher 70/500
EQ5 SynScan
Genuine Ortho BP 18, 12.5 mm/TS HR 3,2 mm/TS SuperPloss 32mm
Barlow APO 2,5x TS
Diagonale TS 31,8 99%
Coma Corrector TS
Filtri: Baader uhc-s, Skyglow,Uv/Ir cut, Solar Continuum, Astrosolar; Astronomik OIII.
Olympus om1/ Nikon coolpix s560


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2009, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 gennaio 2009, 1:22
Messaggi: 41
Come da pronostico appena arrivata la montatura si è messo il tempo peggiore che si potesse immaginare :D
Una mezza serata comunque lo avuta per collaudarla e devo dire che sono davvero contento.
Il tubo è sempre lo stesso quindi la qualità è rimasta la solita ma con la eq2 ogni volta che sfioravo la montatura sembrava ci fosse il terremoto. Adesso è tutto fermo e devo dire che mi sono goduto una osservazione più rilassante e piacevole.
Con il tempo penso di equipaggiarla con una coppia di motori per iniziare a fare qualche scatto.
Ho letto che il tubo non è esattamente il meglio per fare astrofotografia però quello ho e quindi penso che per iniziare a fare qualche foto alla luna o al massimo a giove o saturno, senza aspettarsi foto spettacolari, possa andare bene o mi consigliate di lasciar perdere?

_________________


...
tanto ch'i' vidi de le cose belle
che porta 'l ciel, per un pertugio tondo.

E quindi uscimmo a riveder le stelle.


Skywatcher 150/750 , Skywatcher 70/500
EQ5 SynScan
Genuine Ortho BP 18, 12.5 mm/TS HR 3,2 mm/TS SuperPloss 32mm
Barlow APO 2,5x TS
Diagonale TS 31,8 99%
Coma Corrector TS
Filtri: Baader uhc-s, Skyglow,Uv/Ir cut, Solar Continuum, Astrosolar; Astronomik OIII.
Olympus om1/ Nikon coolpix s560


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2009, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto anche da parte mia. Provare a fare qualche foto va sempre bene, se poi il risultato non è soddisfacente si può sempre migliorare :D Cieli sereni e bui.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2009, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astromingo ha scritto:
Come da pronostico appena arrivata la montatura si è messo il tempo peggiore che si potesse immaginare :D
Una mezza serata comunque lo avuta per collaudarla e devo dire che sono davvero contento.
Il tubo è sempre lo stesso quindi la qualità è rimasta la solita ma con la eq2 ogni volta che sfioravo la montatura sembrava ci fosse il terremoto. Adesso è tutto fermo e devo dire che mi sono goduto una osservazione più rilassante e piacevole.
Con il tempo penso di equipaggiarla con una coppia di motori per iniziare a fare qualche scatto.
Ho letto che il tubo non è esattamente il meglio per fare astrofotografia però quello ho e quindi penso che per iniziare a fare qualche foto alla luna o al massimo a giove o saturno, senza aspettarsi foto spettacolari, possa andare bene o mi consigliate di lasciar perdere?


Fai tutto quello che puoi con quello che hai!
è tutta esperienza :wink: ......e qui ce ne vuole tanta :D

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010