1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 0:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 11:08
Messaggi: 27
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie kappotto, preferirei prendere tutto insieme dato che e' stato un regalo non mi andava di prendere solo il tubo dall ottico e poi dover ordinare apparte o usata la montatura...

Effettivamente per i heyfor 114/1000 ha una focale f/8,8 quindi anche se "vede lontano" poi l immagine risulterebbe scura o poco nitida, tanto vale "fermarsi prima".
Per il discorso rifrattore l' AstroMaster 90EQ e' veramente bello anche se un po scuro (f/11) pero' sarebbe troppo grosso per le mie esigenze...

L'unica per ora e' quello di prendere lo skywatcher 114/500 con f/4,4 motorizzato e piu avanti cambiare la montatura con una piu robusta sempre con motore, e' il mio primo telescopio, per ora mi limiterei ad osservare la luna e i pianeti piu' avanti magari anche il resto, ero tentato anche dallo skywatcher 130/900 ma il costo, la grandezza e la focale f/6.9 mi fanno tornare sul cugino piu piccolo (114/500). Quante idee...

_________________
Alex - Heyford Plutone 114/1000 + EQ3A


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 2:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mmmh, ma:
alexone85 ha scritto:
[...]per i heyfor 114/1000 ha una focale f/8,8 quindi anche se "vede lontano" poi l immagine risulterebbe scura o poco nitida, tanto vale "fermarsi prima".
Per il discorso rifrattore l' AstroMaster 90EQ e' veramente bello anche se un po scuro (f/11) pero' sarebbe troppo grosso per le mie esigenze...[...]

...il discorso della "luminosità" in base al rapporto focale di uno strumento non riguarda principalmente l'aspetto astrofotografico? :roll:

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 11:08
Messaggi: 27
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Iapetus ha scritto:
Mmmh, ma:
alexone85 ha scritto:
[...]per i heyfor 114/1000 ha una focale f/8,8 quindi anche se "vede lontano" poi l immagine risulterebbe scura o poco nitida, tanto vale "fermarsi prima".
Per il discorso rifrattore l' AstroMaster 90EQ e' veramente bello anche se un po scuro (f/11) pero' sarebbe troppo grosso per le mie esigenze...[...]

...il discorso della "luminosità" in base al rapporto focale di uno strumento non riguarda principalmente l'aspetto astrofotografico? :roll:
forse si, ora mi viene il dubbio, l occhio umano se vede un oggetto a 125X con f/8,8 e uguale a vederlo con f/4? solo con macchina fotografica cambia?

_________________
Alex - Heyford Plutone 114/1000 + EQ3A


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 10:37 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
La luminosità, per quanto riguarda esclusivamente il visuale, dipende essenzialmente dal diametro del primario, sia esso lente o specchio. Il rapporto focale ti può dare qualche indicazione sulle possibili aberrazioni a cui è soggetto il telescopio.
Guardare a 100x con un f10 o con un f5, se l'oculare è dello stesso tipo, non cambia assolutamente la luminosità dell'immagine riprodotta.

E' chiaro che poi bisognerebbe entrare in ulteriori tecnicismi che però in questa sede è meglio non toccare per non metterti in testa certi concetti che ora probabilmente non ti servono.

Comunque capisco la tua scelta di prendere tutto insieme, è un regalo certo.

Fai conto che con i telescopi son strumenti, l'importante è utilizzarli, sti strumenti. Io ho rinunciato a diversi strumenti belli che però non mi permettevano di usarli spesso.

Il newton 114/500 è molto compatto. Sicuramente è trasportabile ed utilizzabile spesso. C'ha quel difetto della montatura piccolina, ma vabbè, dovrai avere un po' di pazienza quando aumenti gli ingrandimenti.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 11:08
Messaggi: 27
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kappotto ha scritto:
Fai conto che con i telescopi son strumenti, l'importante è utilizzarli, sti strumenti. Io ho rinunciato a diversi strumenti belli che però non mi permettevano di usarli spesso. Il newton 114/500 è molto compatto. Sicuramente è trasportabile ed utilizzabile spesso. C'ha quel difetto della montatura piccolina, ma vabbè, dovrai avere un po' di pazienza quando aumenti gli ingrandimenti.
Grazie mille, alla fine dovrei prendere lo skyw 114/500 eq1-m, spero che come primo telescopio vada bene, hai suggerimenti da darmi tipo qualche accessorio "importante" da avere subito? che so' un cercatore invece del red dot oppure una barlow piuttosto che un oculare.

Grazie mille.

_________________
Alex - Heyford Plutone 114/1000 + EQ3A


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 11:25 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guarda, per adesso userei gli accessori in dotazione. Per gli acquisti c'è sempre tempo. Il primo di sicuro è qualche buon libro, te ne elenco qualcuno:

"Astronomi per passione" Di Thompson e Thompson: è una raccolta di articoli di sky and telescope dei due autori. Davvero bellisimo, è consigliabile per qualunque neofita. C'è dentro una tale mole di informazioni utili da bastarti tutta la vita! Prima di comprare qualsiasi altro accessorio, prenderei sto libro, è illuminante! Io lo lascio sempre sul comodino ;-)

Un buon atlante lunare, nella biblioteca della rivista "Nuovo Orione" ci dovrebbe essere.

Una buona mappa celeste.

Poi ci sono un mucchio di risorse on line tre cui sicuramente questa:

http://www.webalice.it/ugerco/

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 11:08
Messaggi: 27
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L unico accessorio a cui stavo pensando era una barlow 2x per raddoppiare la focale, ho visto attraverso l heyford 60/700 con f/11 e' mi ero trovato bene, se questo sw 114/500 e' f/4,4 e con barlow2x arrivo a f/8,8 quindi sempre meglio degli 11 del 60/700..
Grazie anche per i consigli sui libri segno tutto e li cerco, imparare non fa mai male e poi non conoscendo molto mi serve...

_________________
Alex - Heyford Plutone 114/1000 + EQ3A


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Riciao,
astronomi per passione l'ho letto anch'io, anche se un pò in ritardo, e credo faccia proprio al caso di un neofita perchè spiega molte cose in modo semplice ma senza mai cadere nella banalità, è abbastanza completo per iniziare e affronta abbastanza argomenti!

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 15:42 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
alexone85 ha scritto:
L unico accessorio a cui stavo pensando era una barlow 2x per raddoppiare la focale, ho visto attraverso l heyford 60/700 con f/11 e' mi ero trovato bene, se questo sw 114/500 e' f/4,4 e con barlow2x arrivo a f/8,8 quindi sempre meglio degli 11 del 60/700..
Grazie anche per i consigli sui libri segno tutto e li cerco, imparare non fa mai male e poi non conoscendo molto mi serve...


La barlow prendila subito ottima e ti resta per tutta la vita. Se ne prendi una anche solo buona non ci ricavi molto. Forse è l'unico accessorio su cui non bisogna risparmiare. Per questo ti dico di aspettare un po' a prendere accessori.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2008, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 11:08
Messaggi: 27
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie kappotto, vorrei prenderla on line in italia giusto per non dover girare negozi e avere piu scelta.

_________________
Alex - Heyford Plutone 114/1000 + EQ3A


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010