Ieri ho montato il LIDLscopio, non avendo astrofili a portata di mano devo disturbare voi sul forum per un dubbio.
Lasciando un attimo da parte il discorso equatoriale, in modalità ALT-AZ come si fa a regolare l'altezza? Con la piastra della latitudine a fine corsa e tutti i perni allentati, non riesco a comandare l'elevazione con le due asticelle, tanto che devo agguantare il tubo per portarlo all'altezza desiderata!
Ora sono in ufficio e non ho il telescopio, ma mi è venuto il dubbio che vadano ruotate le due manopoline con l'asta flessibile (a mò di potenziometro) invece di agguantarle e tirare
Ma, anche se così fosse, è plausibile che per puntare un oggetto nel cercatore debba muovere il tubo manualmente? Ovvero, posto che le due asticelle flessibili servono per la regolazione micrometrica, allora l'oggetto nel mirino lo devo inquadrare "alla buona" muovendo il tubo principale?
In sostanza, il problema è dovuto al fatto che le due asticelle sono tanto flessibili (soprattutto la più lunga) che non consentono lo spostamento del tubo, a meno che la mia congettura non si riveli corretta.
Grazie in anticipo!
marco
_________________
Osservo con: Dobson MEADE Lightbridge 10" per le prestazioni, Skymaster 15 x 70 per il comfort.
Il mio diario astronomico:
http://marcolongo.blogspot.com/