Grazie a tutti, adesso c'è un po' di luce in più tra le mie idee.
Supponendo di prendere un sw ED80 e montatura HEQ5-PRO:
Pite ha scritto:
Ciao Gianpaolo,
Per fare questo occorre che ci sia sugli anelli del tuo tubo l'attacco fotografico.
nel caso non ci fosse pace, lo si compera, o se sei appassionato di fai da te te lo puoi autocostruire, magari partendo da un vecchio cavalletto fotografico o da un tripiede di una webcam.....
Per fare fotografia in parallelo non ti servirà l'autoguida, ma i motori si.
Quindi il requisito minimo, è che la montatura sia motorizzata. Quando poi prenderai confidenza e vorrai andare a fuoco diretto ti occorrerà l'autoguida (secondo telescopio, webcam e porta autoguida sulla montatura), quindi se hai già una montatura con la porta per autoguida non ci sono problemi, in caso contrario dovrai sostituire la montatura. Ti suggerisco una montatura che abbia la porta autoguida!
Ricorda anche che ti servirà un portatile su cui girerà il programma di autoguida e a questo punto ti diventa inutile il controllo remoto per la canon, si può fare facilmente, in autocostruzione c'era un post dedicato, e imposti le sequenze di scatto a pc.
I requisiti necessari sono 4 porte usb, una seriale (o un adattatore usb-seriale).... credo bastino, un processore anche vecchiotto va benone purchè giri xp.
ciao
ipotizzo che tutti i prerequisiti siano rispettati, voi potete già confermare le mie ipotesi ?
A questo punto non mi rimane che verificare che l'attuale portatile abbia le 4 porte usb a la seriale. Il mio PC è un lenovo T61 con 2GB di RAM e XP, credo sia sufficiente.
Grazie ancora e buona serata.
Giampaolo