1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 16:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare il Sole
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 1:15
Messaggi: 255
Località: Nuoro
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:
Con l'astrosolar vedi l'immagine del disco solare completamente bianco.
Non vedrai protuberanze, facole o brillamenti.
Le cose interessanti da vedere con l'astrosolar sono le macchie (ovviamente quando ci sono.... adesso siamo in periodo di minimo, quindi poca roba!), che appariranno come macchie nere, con un alone grigio tutto attorno.


e che differenza c'è, in visuale, tra l'astrosolar e un filtro in vetro???

ho un tempo massimo di esposizione dello tele al sole diretto?
non vorrei che mi si squagliasse!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare il Sole
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Blanco73 ha scritto:

e che differenza c'è, in visuale, tra l'astrosolar e un filtro in vetro???


Se ti riferisci ai filtri tipo i Thousand Oaks (quindi, NON i filtri h-alfa).... non so, ho provato solo l'astrosolar!

Cita:
ho un tempo massimo di esposizione dello tele al sole diretto?
non vorrei che mi si squagliasse!!!

Se davanti all'obiettivo metti il filtro in astrosolar non c'è problema.
L'avviso si riferisce al caso in cui punti il sole SENZA alcun filtro (cosa da evitare comunque.... :wink: ), oppure al caso in cui monti un filtro solare sull'oculare, lasciando quindi il tubo esposto al sole (alra cosa da EVITARE come la peste!!).

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010