1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 3:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2008, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stefanov ha scritto:
, di poterlo acquistare e magari anche nell' usato ( forse poco probabile trovarlo in questo caso........ho l'impressione che chi lo possiede, se lo tiene stretto ).
stefano

Nell'usato non ne ho mai visto passare uno. Io l'ho usato più volte grazie ad un amico astrofilo che lo porta sempre nelle uscite. Digerisce ogni tipo di seeing, la luminosità è eccezionale se pensiamo ai soli 66mm. E' una bomba, a pari ingrandimenti sui pianeti, diciamo fino ai 100x, regge ottimamente il confronto con il mio 80 con immagini secche e contrastatissime. Se lo punti su ammassi aperti è un gran bel vedere.
Gioiellino

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2008, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
stefanov ha scritto:
Dai test che ho letto pare veramente eccellente per le sue dimensioni ( e infatti se lo fanno pagare un oculare della testa.......altra battutaccia :? ).


Omamma! Un parente di Kappotto!!! :D

Cita:
In più la possibilità di poterlo montare su un treppiede fotografico.
Certo il treppiede fotografico non permette l'inseguimento ma chissà che non esistano treppiedi leggeri che lo consentano!?


Se lo vuoi considerare come complementare al tuo Mak 127, forse non ti serve nemmeno l'inseguimento.
Nel senso che uno strumento del genere permette di osservare a bassi ingrandimenti (cosa che il Mak non fa) e per ingrandimenti tra 20x e 80x un robusto treppiede fotografico può andare.

Se poi vuoi qualcosa in più puoi scegliere una testa specifica, e secondo me ci sono due opzioni che si sposano col 66:

1) testa altazimutale Mini-Giro;
2) testa micrometrica (tipo la mia Manfrotto 410).

Costano più o meno la stessa cifra, ma visto che col 66 difficilmente osserverai a più di 150x, vedrei meglio la prima opzione.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
[quote="Ford Prefect"]

Se poi vuoi qualcosa in più puoi scegliere una testa specifica, e secondo me ci sono due opzioni che si sposano col 66:

1) testa altazimutale Mini-Giro;
2) testa micrometrica (tipo la mia Manfrotto 410).

************************************************

Conosci qualche indirizzo per vedere queste montature?
ciao e grazie
stefanov

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 settembre 2008, 13:01
Messaggi: 203
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Visualista
anche la vixen porta va bene io la uso con lo scopos 80. Certo non è compatta come la giro mini e ha quelle manopole in plastica che mi fanno imprecare ogni volta che le vedo

_________________
Scopos observer 80 su Vixen Porta
Binocolo Zeiss Jena 8x30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2008, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
stefanov ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:

Se poi vuoi qualcosa in più puoi scegliere una testa specifica, e secondo me ci sono due opzioni che si sposano col 66:

1) testa altazimutale Mini-Giro;
2) testa micrometrica (tipo la mia Manfrotto 410).

************************************************

Conosci qualche indirizzo per vedere queste montature?
ciao e grazie
stefanov


Per la Mini-Giro, Telescope-Service e Tecnosky.

http://www.tecnosky.it/tele_optic.htm

Per la Manfrotto 410, vari negozi di fotografia che trattano i prodotti Manfrotto. Fai una ricerchina con Google. ;)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010