tuvok ha scritto:
mocambo70 ha scritto:
Questo potrebbe essere un buon compromesso: è un rifrattore Celestron con focale non troppo lunga (e quindi per planetario e deepsky potrebbe andare bene), in più è computerizzato ed è facilmente trasportabile.
http://www.ildiaframma.it/scheda_prodotto.php?idp=869attenzione!
non è vero che è computerizzato.
ha una sorta di puntamento assistito (passivo) ottenuto mediante lo sky scout.
ma niente motori!
corretto tuvok, ma non ho capito se il nostro amico rinuncerebbe a computer o puntamento assistito, perchè se così potrebbe andare su strumenti a maggior apertura (es Bresser Newton 130 mm)
Gli metto qui altre scelte
1) Questo però è un f/11 meno versatile del primo ma computerizzato.
http://www.skypoint.it/ecommerce/elenco ... ;TELESCOPI
2) Questo è un Konus 130 mm
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... %26ps%3D41