1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 10:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dipende tutto dal budget. Se ci dici quanto vuoi spendere, ti daremo tutti i consigli del mondo. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 19:06
Messaggi: 199
Località: Modica
Pilolli ha scritto:
Dipende tutto dal budget. Se ci dici quanto vuoi spendere, ti daremo tutti i consigli del mondo. :)

Mah, non vorrei spendere più di 300€!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Il discorso è complesso e dipende da troppi fattori nonché dal tipo di foto. Comunque 300 euro sono molto pochi per una soluzione definitiva anche nell'usato.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 19:06
Messaggi: 199
Località: Modica
Pennuto ha scritto:
Il discorso è complesso e dipende da troppi fattori nonché dal tipo di foto. Comunque 300 euro sono molto pochi per una soluzione definitiva anche nell'usato.
Ciao
Maurizio

E per una buona montatura equatoriale quanto dovrei spendere?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
L'hai appena preso!!! Aspetta, vuoi finire come Danziger? :twisted: :wink: Guarda che dalla strumentite non si guarisce più; fattelo dire anche da lui che ormai vaga rassegnato tra un negozio online e l'altro, mai sazio di cose che se va bene userà una volta (stasera mi sento cattivo :evil: !!!) :roll:
Il primo problema è che il C8 non è adattissimo per le foto a lunga esposizione. Intanto fatti le ossa sui pianeti col Nexstar e una webcam a colori tipo Vesta o Toucam. Poi le soluzioni possono essere diverse. Con 1.500 euro sul nuovo si inizia a ragionare, anche se c'è chi ha speso negli anni ben di più.
Ma prima di fare mosse avventate, ripeto, goditi il tuo bellissimo strumento e fatti scorpacciate di Messier, Pianeti, NCG... sotto cieli più bui che puoi. Il resto verrà col tempo.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 19:06
Messaggi: 199
Località: Modica
Pennuto ha scritto:
L'hai appena preso!!! Aspetta, vuoi finire come Danziger? :twisted: :wink: Guarda che dalla strumentite non si guarisce più; fattelo dire anche da lui che ormai vaga rassegnato tra un negozio online e l'altro, mai sazio di cose che se va bene userà una volta (stasera mi sento cattivo :evil: !!!) :roll:
Il primo problema è che il C8 non è adattissimo per le foto a lunga esposizione. Intanto fatti le ossa sui pianeti col Nexstar e una webcam a colori tipo Vesta o Toucam. Poi le soluzioni possono essere diverse. Con 1.500 euro sul nuovo si inizia a ragionare, anche se c'è chi ha speso negli anni ben di più.
Ma prima di fare mosse avventate, ripeto, goditi il tuo bellissimo strumento e fatti scorpacciate di Messier, Pianeti, NCG... sotto cieli più bui che puoi. Il resto verrà col tempo.
Ciao
Maurizio

Hai ragione, la strumentite è una brutta bestia!
Non vedo l'ora di mettere alla prova il mio piccolo, anche se mi devo accontentare, pena la percorrenza di numerosi km, di cieli non proprio bui!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2008, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vero, infatti prima di chiedersi se il proprio è uno strumento non adatto a fotografia a luna esposizione bisogna vedere se si ha la possibilità di farla, ovvero di trovare un cielo adatto senza percorrere itinerari lunghi e stressanti. :wink:
io ho il cpc che in pratica è la versione a due bracci del tuo nexstar, anche se in verità mi sembra abbia dalla sua una corona dentata più larga in azimuth, e avendo dimensionato lo strumento al mio cielo che è buono ma non eccellente sono contento di non essermi svenato in acquisti di montature equatoriali di primo livello e precisione superlativa se poi le lunghe esposizioni non le potrò mai fare. Goditi l'ottica che è straordinaria e passa tante ore spensierate a contemplare il cielo con il C8 che è uno strumento con gli... attributi.

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 19:06
Messaggi: 199
Località: Modica
Come posso fare esattamente per sapere se il mio telescopio è collimato o meno? E cosa fare nel caso non lo fosse?
Grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 21:41
Messaggi: 166
Località: Roma
Qualcuno potrebbe fare un paragone con il Nexstar 6? Ci stanno 450 euro di differenza?

Grazie

_________________
OSSERVO CON:

CELESTRON 102 SLT
OCULARI MEADE PLOSSL SERIE 5000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
raffaele78 ha scritto:
Come posso fare esattamente per sapere se il mio telescopio è collimato o meno? E cosa fare nel caso non lo fosse?
Grazie!

Basta fare uno star test. Punti una stella luminosa con l'inseguimento attivo. la metti esattamente al centro del campo dell'oculare e la sfochi un po'. Se il cerchietto nero è perfettamente al centro della stella sfocata, allora è collimato. Se non lo è, allora è da collimare.
;)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010