1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 10:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi io posseggo un 150/1200 usatissimo di terza mano (almeno) ma con un doppietto dignitoso e a riguardo la mia opinione e':

-bassi ingrandimenti ( da 30x a 60x): stelle puntiformi, apertura adeguata per osservare molti oggetti del deepsky con immagini molto insice
-medi ingrandiment (da 60x a 150x): leggero cromatismo sui colori delle stelle e nel planetario pur mantenendo una decente incisione d'immagine
- alti ingrandimenti ( da 150x a 300x ed oltre): immagine affetta da un evidente cromatismo che risulta discretamente tollerabile nel visuale.

Osservando con un 80 apo alcune volte posso dire:
- bassi ingrandiment: ottimo solo su oggetti particolarmente luminosi, poi la bassa apertura su sente sul deep
- medi ingrandimenti : stelle ultrapuntiformi e ottima definizione su nebulose ma che siano oggetti comunque relativamente luminosi
-alti ingrandimenti: pianeti spettacolari e LUNA DI MARMO!! :-)

Se ami ti interessa il deep non c'e' storia: meglio il 150, se ami il planetario ed i messier piu' luminosi meglio l'80

il 150/750 non lo commento perche' e' otticamente decente solo a bassi ingrandimenti.
:-)

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
se si parla dell'f8 mi permetto di segnalare che a mio avviso la heq5 non ce la fa nemmeno in visuale.


Qui è più che altro una questione di gusti. Io trovo la eq5 palesemente sottodimensionata ma sulla mia heq5 il 120/1000 ci stava comodamente.

E' una questione di percezione. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
La haeq5 è MOLTO sottodimensionata per un 150/1200 anche fatto in lamierino leggero.
Ricorda che questi strumenti sono economici in tutto e per tutto, anche nell'intubazione, quindi nella distribuzione dei pesi che non è progettata per nulla.
Avrai il punto di fulcro a 1/3 dall'estremità con l'obiettivo il che porta molto distante il focheggiatore. Ti viene il mal di mare e i tempi di smorzamento immagine sono lunghetti...
Sicuramente non potrai utilizzarlo con profitto su doppie e pianeti oltre i 150x poiché farai molta fatica a focheggiare.
Uno strumento del genere balla anche sulla eq6 e va bene su una G11.
SPENDI nella montatura, RISPARMIA (se proprio devi) nell'ottica, un domani troverai i fondi per una ottica migliore.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010