1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 19:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo con spectator...un telescopio è uno strumento delicato e di precisione...meglio rivolgersi a qualcuno che di queste cose ne capisce per non rischiare fregature e per avere un supporto tecnico adeguato, oltre ad una persona su cui contare per qualsiasi dubbio o problema.
Tutto questo vale un pò in generale ma sopratutto per il primo strumento...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 16:38 
Si intende in linea di massima, ovviamente...
su ebay ci sono anche venditori seri, interi negozi addirittura...
ma bisogna saperli "riconoscere" in mezzo alle decine di imbroglioni e trafficanti che ti danno per pochi spiccioli un "telescopio professionale"...
ecco, una buona regola è quella di evitare qualsiasi offerta che contenga la parola "professionale", e ricordare anche che nessuno regala niente, quindi un telescopio a pochi spicci non può che essere un bidone.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque ci sono anche vari negozi su internet che vendono anche ottimi telescopi nelle sezioni usato prova quindi a fare un giro anche in questi che magari trovi delle belle offerte.

Fatti un giro qui:

http://www.tecnosky.it/
http://www.astrosell.it/
http://www.aleph-lab.com/
http://www.adrianololli.com/

e non dimenticare il nostro mercatino...hai visto mai che ci sia qualcosa.

:lol: :lol:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2007, 16:56
Messaggi: 128
Località: Avellino
ti consiglio un bel makkino superaccessoriato e in ottime condizioni...
il mio!
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=29671

_________________
osservo con:
Dobson GSO 10" oculari RK 2" 32mm; PLOSSL 25mm; RKS 66 UltraWide 9mm; barlow 2x TS
Binocolo Bresser 10x50
Binocolo Konus 20x80
Laser Verde 10mw cinese


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 14:20
Messaggi: 183
Località: Mesagne
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nel mercatino del forum c'è anche il mak 90 e il bresser 130/1000! rientrano perfettamente nel tuo budget, ma a cosa sei interessato? il bresser o lo skywatcher 130/900 sono più versatili per iniziare!

_________________
Hey! Look @ me noW!!!
-----------------------------------------------------------
SK 130/900 EQ 3.2
oculari kellner25mm e 10mm
oculare WO swan 20mm
oculare Planetary 4mm
Binocolo 10x50
Cannocchiale autocostruito 50mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
malve ha scritto:
Lascia perdere le montature computerizzate (dette goto).
E magari lascia perdere anche ebay, sopratutto per il tuo primo acquisto.
Rivolgiti ad un negozio specializzato (tecnosky, ottica san marco, ecc...).
Per i telescopio...un newton da 130/150mm va benissimo, ma prima di buttarti nell'acquisto leggiti qualche libro, impara a riconoscere le costellazioni e le basi dell'astronomia e sopatutto mettiti in contatto con qualche gruppo astrofili della tua zona così da fare qualche uscita con loro e guardare dentro ai loro strumenti per farti un'idea...


a parte il primo rigo sono parole saggissime! :D


a parte l'ultimo rigo, quello con la faccina, sono parole saggissime :P

i modelli che hai visto e quelli che ti hanno consigliato sono tutti ottimi per iniziare

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 agosto 2008, 17:45
Messaggi: 34
Cercavo su ebay perchè avevo notato un certo risparmio, lo stesso prodotto importato dalla germania o dall'inghilterra mi costava circa 100 euro in meno comprese spese di spedizione, rispetto all'acquisto dall'ottico in zona. E comunque non avrei acquistato da privati ma da negozzi ebay (es. negozio su ebay di www.astroshop.de date un occhiata e ditemi se secondo voi ha prezzi buoni) dove posso trovare lo skywatcher 130/900 a 200 € spese spedizione incluse. Darò un occhiata anche al mercatino ma avrei preferito un oggetto nuovo per poter usufruire della garanzia.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Compra da rivenditori italiani conosciuti...non dall'ottico sotto casa che ne sa sicuramente meno di te!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 agosto 2008, 17:45
Messaggi: 34
Light Pollution ha scritto:
Nel mercatino del forum c'è anche il mak 90 e il bresser 130/1000! rientrano perfettamente nel tuo budget, ma a cosa sei interessato? il bresser o lo skywatcher 130/900 sono più versatili per iniziare!


sentendo i consigli sceglierei un 130 e lascerei perdere il mak...
però mi è sorto un'altro dubbio cioè spendere 100 euro in + (totale 300 circa) e comprare un SKYWATCHER 150/1200mm EQ-3-2 che sul sito di cui parlavo prima costa poco + di 300 spedizioni incluse, infatti non vorrei che appena comprato un 130 mi pento di non aver comprato un 150! sopra a 300 euro non salgo però!! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il 150/1200 su una EQ 3.2 non so come andrà!

Il mio va benone perchè ho una EQ5, ed è quindi molto stabile...la paura mia è che con una montaura di quel tipo possa esserlo meno...e credimi la stabilità dello strumento conta moltissimo!

Non vorrei che ad un soffio di vento si mettesse a tremare tutto!!

Ma su questo penso che ti saranno più d'aiuto gli altri, che sono senza dubbio più esperti di me! :)

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010