1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 2:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fabio e benvenuto anche da parte mia. Sicuramente seguendo il forum potrai farti un'idea più chiara di cos'è questa passione; sicuramente avrai già capito che gli astrofili del forum, oltre ad essere molto preparati, hanno lo spirito giusto per farti sentire già parte di un gruppo affiatato in un mondo distante anni luce dai problemi di tutti i giorni.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 6:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e benvenuto anche da parte mia :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 6:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto!

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 9:14
Messaggi: 103
Località: Villasor (Cagliari)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao dili e Benvenuto anche da parte mia... :)

by jumat

_________________
Osservo con NexStar 130 SLT

SCHEMA OTTICO: Newton
DIAMETRO: 130 mm
LUNGHEZZA FOCALE: 650 mm
RAPPORTO FOCALE: f/5
CERCATORE: Star Pointer (a punto rosso)
OCULARI: Barilotto d. 31,8 mm, 25 mm (26x), 9 mm (72x)
MONTATURA: Altazimutale monobraccio, Motorizzata. Sistema GO-TO.
SOFTWARE: The Sky Level 1, NSOL


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 luglio 2008, 17:31
Messaggi: 4
in effetti non mi aspettavo gia 13 risposte, sono iscritto in molti forum e mai ho trovato un accoglienza cosi :lol: :lol:

king ha scritto
Cita:
P.S. : Calabria di dove ? Io il 5 Agosto scendo per tre settimane in zona Cariati/Cirò.


abito al confine con la lucania, zona montuosa, piccoli paesi quindi ottimo cielo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 luglio 2008, 17:31
Messaggi: 4
Riccardo Giuliani ha scritto:
---

Benvenuto.
Ai nuovi, preferiamo quelli "lavati con Perlana".
Hanno già qualche idea su cui ragionarci :D

...


wow non sapevo che anche Al Bano fose iscritto a questo forum :lol: :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto omonimo :wink: !

Bene bene, ci serve qualche aggancio con chi si intende di previsioni meteo, sai com'è....

dili ha scritto:
...abito al confine con la lucania, zona montuosa, piccoli paesi quindi ottimo cielo


Cielo dell'entroterra calabro / lucano .....SLURP!
Dimmi che non ti interessa la fotografia!!
Vedo già un bel tubone dobson al tuo fianco.....

A parte gli scherzi,
il consiglio migliore che mi sento di darti è quello classico. Ovvero di cercare qualcuno dalle tue parti già "attrezzato" e fare qualche uscita insieme a lui. Oppure un'associazione astrofili, dove potresti mettere mano direttamente a diverse tipologie di telescopi.

Altrimenti, visto il luogo in cui abiti e il fatto che sei completamente a digiuno di astronomia (così mi pare di aver capito), ti consiglerei di cominciare a studiarti un pochino il cielo, magari mediante un software planetario (prova questo, tanto per citarne uno tra i più intuitivi da usare: http://www.stellarium.org) e poi di attrezzarti di un binocolo, magari ne hai già uno in casa.
Con quello, nelle serate serene e senza luna, potrai cominciare a scoprire gli oggetti principali del cielo.

Poi il resto verrà da sè, ma, ripeto, se la fotografia non ti interessa, sei un potenziale futuro possessore di DOBSON :wink: ....

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ben arrivato :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 11:09
Messaggi: 30
Località: napoli
ehi ciao e benvenuto...se non te ne intendi ancora per niente di astronomia beh...prova ad acquistare prima qualche libro da cui puoi reperire l'abc, una carta del cielo...un atlante del cielo, alcuni software al pc...qualcuno prima diceva stellarium...è veramente ottimo...e poi...un telescopio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 luglio 2008, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 luglio 2008, 17:31
Messaggi: 4
grazie 1000

diciamo che non sono il tipo che gira con la fotocamera ma quando c'e qualcosa da fotografare non me lo faccio scappare http://www.flickr.com/photos/28652700@N08/

quindi mi sembra di capire che prima di acquistare l'attrezzatura basilare è meglio studiare un pochino le nozioni basilari, e mi sembra anche normale.
Se acquistassi un telescopio senza conoscere un bip sono convinto che l'unica cosa che riuscirei a vedere sarebbe un enorme distesa nera, ma difficilmente si tratterebbe di un buco nero.
saluti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010