Benvenuto omonimo

!
Bene bene, ci serve qualche aggancio con chi si intende di previsioni meteo, sai com'è....
dili ha scritto:
...abito al confine con la lucania, zona montuosa, piccoli paesi quindi ottimo cielo
Cielo dell'entroterra calabro / lucano .....SLURP!
Dimmi che non ti interessa la fotografia!!
Vedo già un bel tubone dobson al tuo fianco.....
A parte gli scherzi,
il consiglio migliore che mi sento di darti è quello classico. Ovvero di cercare qualcuno dalle tue parti già "attrezzato" e fare qualche uscita insieme a lui. Oppure un'associazione astrofili, dove potresti mettere mano direttamente a diverse tipologie di telescopi.
Altrimenti, visto il luogo in cui abiti e il fatto che sei completamente a digiuno di astronomia (così mi pare di aver capito), ti consiglerei di cominciare a studiarti un pochino il cielo, magari mediante un software planetario (prova questo, tanto per citarne uno tra i più intuitivi da usare:
http://www.stellarium.org) e poi di attrezzarti di un binocolo, magari ne hai già uno in casa.
Con quello, nelle serate serene e senza luna, potrai cominciare a scoprire gli oggetti principali del cielo.
Poi il resto verrà da sè, ma, ripeto, se la fotografia non ti interessa, sei un potenziale futuro possessore di DOBSON

....
Cieli sereni
Fabio