1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 12:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presentoOOO :)
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
Bisto ha scritto:
[cut] STARSENE SOTTO LE STELLE IN SILENZIO E CERCARE, CERCARE...E CERCARE![cut]


beh... magari pure "trovare ed osservare" no ;)

benvenuto!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presentoOOO :)
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 16:46
Messaggi: 13
Località: Genova
tuvok ha scritto:
Bisto ha scritto:
[cut] STARSENE SOTTO LE STELLE IN SILENZIO E CERCARE, CERCARE...E CERCARE![cut]


beh... magari pure "trovare ed osservare" no ;)

benvenuto!



AHAHAH :wink: è che Cercare cerco! E' trovare che diventa spesso un problema... :lol:

_________________
{ Quanto è stressante vivere in città? La cosa + astronomica che vedo la sera è LA LUCE DEI LAMPIONI!!!!!!! }

Armamento:
Telescopio Riflettore SKY Watcher
Modello: SK1309EQ2
Diametro: 130mm
Lunghezza Focale: 900mm
Cercatore: 6x24
Magnitudine: 13.3
Montatura: Equatoriale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
WELCOME!!!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 luglio 2007, 11:13
Messaggi: 54
Località: Viterbo
Benvenuto, hai un grande entusiasmo, è un enorme pregio...

Ancora benvenuto...

_________________
Le stelle sono fori nel cielo da cui traspare la luce dell'infinito.... "Confucio"
TheFighterOfDarkness

Sky Watcher 130eq motor
Konustart 700
-Barlow X2
-Ploss 8mm, 20mm
-Super 10mm
-Celestron Omni 4mm
-super WA 25mm
-Filtro SkyGlow baader
-Toucam Pro 2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto! :)
Il tuo strumento è buono, per sfruttarlo al massimo dovresti spostarti sotto cieli bui altrimenti fare deep sky dalla città è dura, se non per gli oggetti più luminosi.
Ti consiglio di scaricarti un software, tipo Stellarium, in modo tale da poterti orientare nel cielo...inoltre informati tramite libri o sul web di cosa si può realmente vedere perchè tante volte si resta delusi (ad esempio le galassie o le nebulose senza colori in visuale)...
Intanto ti lascio il link dove puoi scaricare Stellarium, semplice ed intuitivo, che ti fà vedere il cielo in tempo reale (quantomeno COME dovresti vederelo, perchè purtroppo sappiamo che l'inquinamento luminoso fà i suoi danni...).

http://www.stellarium.org/it/

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 luglio 2007, 14:27
Messaggi: 552
Località: Termoli (Molise)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuto :D

_________________
--- Flickr.ndrearu

Strumentazione:
Skywatcher 80ED Pro su montatura Meade LXD75 con Autostar, fuocheggiatore elettronico, oculari da 26mm Meade, 15mm Celestron e 5mm Hyperion, lente di barlow Meade 2X, Canon EOS400D non modificata con obiettivi Canon EF 18/55 e Sigma APO 70/300, rifrattori guida 70/700 Konus e 70/300, Meade LPI, filtri Baader UHC-S e Astrosolar, anelli decentrabili e scatto remoto autocostruiti, notebook Dell Latitude A560.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto!
Il 130mm è un buono strumento, il coonsiglio è di usarlo usarlo e usarlo, il più possibile ;-)
Sei in città? Bene osserva i pianeti, la Luna, gli oggetti Messier più luminosi, le stelle doppie più facili e impara tutto ma proprio tutto quello che puoi fare con il tuo strumento :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 16:46
Messaggi: 13
Località: Genova
Grazie a tutti per i consigli spassionati!
Stallarium è fierissimo 8) , me lo metto sul portatile in tempo zero!
Prossimo Weekend mi sn messo in agenda una capatina a "quota mille" sopra Torriglia ( provincia di GE ), se cè qualche astrofilo Genovese sa sicuramente di che posto parlo, spesso organizzano raduni la !

Cercherò di inquadrare qualcosa di rilevante, poi vi farò sapere ovviamente...il mio quaderno delle osservazioni è inutilizzato da troppe settimane ormai...NON VA BENE :evil:

_________________
{ Quanto è stressante vivere in città? La cosa + astronomica che vedo la sera è LA LUCE DEI LAMPIONI!!!!!!! }

Armamento:
Telescopio Riflettore SKY Watcher
Modello: SK1309EQ2
Diametro: 130mm
Lunghezza Focale: 900mm
Cercatore: 6x24
Magnitudine: 13.3
Montatura: Equatoriale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bisto ha scritto:
Grazie a tutti per i consigli spassionati!
Stallarium è fierissimo 8) , me lo metto sul portatile in tempo zero!
Prossimo Weekend mi sn messo in agenda una capatina a "quota mille" sopra Torriglia ( provincia di GE ), se cè qualche astrofilo Genovese sa sicuramente di che posto parlo, spesso organizzano raduni la !

Cercherò di inquadrare qualcosa di rilevante, poi vi farò sapere ovviamente...il mio quaderno delle osservazioni è inutilizzato da troppe settimane ormai...NON VA BENE :evil:


Bravo, vai e punta il tuo cannone verso il cielo.
Magari prima fatti una lista della spesa.
Preparati un elenco di oggetti da osservare, aiutandoti con stellarium o con altri software planetari.
E tieni presente che ciò che vedrai all'oculare non è mai come appare nelle foto.
Piuttosto, per avere un'idea un po' più precisa puoi dare un'occhiata qui:

http://www.skyrover.net/ds/library.php?cat=8

Anche se sono disegni riferiti all'osservazione con un newton da 8".

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 3:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 1:15
Messaggi: 255
Località: Nuoro
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto!!!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010