Ciao free thinker
Non so ancora quanto vorrei spendere cmq 4-500€ poi se ne vale la pena non sto li a tirare

so per esperienza che la fotografia richiede un più che ottima montatura motorizzata

perciò abbandonerei al momento l'idea della fotografia anche se ne sono un appassionato specialmente della macro fotografia
Ciao Fede67
penso che opterò proprio per un rifrattorino che ne pensate del URANUS 127R Heyford sembra ottimo:
Specifiche tecniche
Ottica: rifrattore acromatico
Diametro obiettivo: 127mm
Focale: 820mm
Apertura relativa: f/6.5
Guadagno luminoso (occhio umano =1): 329X
Potere risolutivo teorico (Dawes) = 0,9 arcsec
Magnitudine limite visuale: 12,2
Cercatore: 8x50
Montatura: equatoriale alla tedesca tipo EQ5
Treppiede: tubolare in acciaio, regoalbile in altezza, vassoio portaccessori
Cannocchiale polare: incluso, con illuminatore
Motorizzazione: opzionale in entrambi gli assi
Oculari in dotazione: Plossl 10 (82X) e Plossl 30 (27X) diametro 31,8mm
Altri accesori in dotazione: diagonale 31.8mm
Peso netto telescopio completo: 19Kg
con la possibilità di aggiungere in seguito la motorizzazione per magari fare qualche prova con la webcam
Che ne dite ?
