HariSeldon ha scritto:
Ciao a tutti,
mi sono appena registrato ed ho subito un quesito da porvi...
Sono interessato all'osservazioni deep sky, con 1000 euro di budget cosa mi consigliereste di prendere?
Posseggo già un Etx 125, ottimo per i pianeti, ma per il resto lascia un pò a desiderare.
Abito in campagna, quindi il cielo è abbastanza scuro.
Ovviamente non vorrei goto o roba simile...tutto manuale, in futuro potrei motorizzare gli assi, ma prima vorrei osservare ''alla vecchia maniera'', devo confessarvi che il computer dell' etx è molto comodo, ma toglie molto alle serate osservative.
Grazie a tutti in anticipo.

Ti hanno già detto tutto. Aggiungo che il Dobson poi non lo motorizzi, se non con una piattaforma equatoriale, ma si va sul difficile... e costoso.
Però, viste le tue premesse, me ne fregherei. Se te lo dico io di prendere un Dobson puoi fidarti. Di solito sono contro in partenza, ma nel tuo caso dovrebbe rispondere a tutte le esigenze o quasi.
Aggiungo che se poi ti venisse voglia di far foto o comunque osservazioni specializzate, non ti sarebbe sufficiente motorizzare una qualsiasi montatura manuale, ma te ne servirebbe comunque una che nasce già motorizzata e meglio ancora computerizzata (con oltre al goto, tutte le varie correzioni, l'autoguida...).
Intanto ti fai la tua scorpacciata di Deep almeno per i prossimi due anni dove l'ETX ti servirà poco, visto come buttano i pianeti.
E dopo ti resta sempre uno strumento di diametro già da soddisfazione per cieli decenti. Ma prendilo più grande che puoi, a questo punto, magari usato, ma minimo 12".
Ciao
Maurizio