1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 12:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2008, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lascia perdere la fotografia per ora...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 14:01
Messaggi: 270
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
Ciao, prima di consigliarti qualcosa secondo me bisognerebbe sapere cosa hai "tirato fuori" dal tuo piccolo newton:
è importantre capire cosa sei riuscito ad ottenere visulamente da quello che pur essendo modesto è a tutti gli effetti un telescopio, con una focale adatta a farti vedere qualcosa sui pianeti ed una apertura adatta a permetterti già un discreto panorama in deep sky...
se per esempio ci dici che non sei riuscito a vedere nessun ogggetto di Messier, è inutile consigliatri un bel Dobson...
oppure se ci dici che non sei mai riuscito ad inquadrare Saturno o Giove, è inutile consigliarti un Maksuto a lunga focale...
avanti, "spara" e fai un "report" sui tuoi primi 3 mesi osservativi... ;)


in sti 3 mesi ho visto bene poco con il cielo che ho avuto e con la maturità che incombe! ma diciamo che giove marte e saturno, naturalmente la Luna ci sono nel repertorio. poi ultimamente c'è una grande umidità e questo mi permette una scarsa visione, quindi mi sono messo a fare un po di foto in posa da qualche secondo con la nikon D40 per osservare e conoscere meglio il cielo (costellazioni stelle ecc..) tutti degli ottimi consigli! vedrò quanto riuscirò a mettere da parte e vedrò che fare...
Grazie a tutti!

_________________
Non è importante quante stelle riesci a vedere, l'importante e che non perdi mai di vista la tua!

Osservo con:
SW 200-1000 su EQ5
Oculari 20mm 12.5mm 4mm SP10mm SP25mm Barlow 1.5x 2x 3x
Toucam Pro, Nikon D40, attacco Konus Universale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010