Cheppalle, sempre i soliti giudizi lapidari. "Il telrad fa schifo", "il telrad è una moda". Ok, allora non compratelo
Lui hai chiesto un giudizio sul "se" comprare il telrad. La risposta più ovvia che ti ha dato qualcuno è che dipende dalle tue attitudini, ha pregi e difetti, uno di questi è generare dipendenza. La mia migliore accoppiata è stata red dot - cercatore ottico. Il red dot (che ci vogliono 3 secondi per allinearlo) o qualunque cercatore a zero ingrandimenti ti permette di puntare velocemente la zona di cielo, poi o procedi con l'ottico per la ricerca di fino.
Senza l'ottico, al più dovrai scalare con gli ingrandimenti se non è perfettamente allineato per trovarti senza problemi l'oggetto nel campo. Ti dirò di più, io ora ho ordinato il telrad anche per il 158 a cui affianco il cercatore ottico 8x50 e lo faccio SOLO per puntare oggetti difficili (per me), tipo le planetarie.
Insomma, lascia perdere le menate sulle mode e non farti dire da nessuno come ci si diverte (per citare qualcuno

). Cerca di capire secondo te cosa vuoi migliorare rispetto al cercatore ottico. Il red dot ti darà già un'idea del vantaggio di avere un cercatore a zero ingrandimenti.
Ah, per quanto mi riguarda è il go-to un costoso "gadget" per non dire "giocattolo", ma non fa schifo. Ognuno ha le sue manie e si diverte a modo suo
