1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 19:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2008, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 marzo 2008, 1:27
Messaggi: 7
Località: Sabbio Chiese
enzo ha scritto:
può essere che devi collimare o hai beccato una serata o più di cattivo seeing.
i dettagli che mi hai dato tu sembrano copiati dal libretto d'istruzioni: 150mm di potenza? che è una Ferrari?


:D Già in effetti 150mm di potenza non ci azzecca per niente. Comunque ti ho copiato i dati direttamente dal sito della Seben. Spero di capirci meglio al più presto come osservare almeno qualche pianetino o nebulosa. Cosa mi consigli di fare con questo strumento? Come ti sembra dato le caratteristiche? Grazie per la collaborazione


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2008, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Il problema è che ha una barlow interna.
Si fa fatica a vedere il primario dal focheggiatore.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2008, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
silviostars ha scritto:
enzo ha scritto:
può essere che devi collimare o hai beccato una serata o più di cattivo seeing.
i dettagli che mi hai dato tu sembrano copiati dal libretto d'istruzioni: 150mm di potenza? che è una Ferrari?


:D Già in effetti 150mm di potenza non ci azzecca per niente. Comunque ti ho copiato i dati direttamente dal sito della Seben. Spero di capirci meglio al più presto come osservare almeno qualche pianetino o nebulosa. Cosa mi consigli di fare con questo strumento? Come ti sembra dato le caratteristiche? Grazie per la collaborazione


al momento ti consiglio di collimare!
poi puoi passare subito a saturno, ammassi aperti, nebulose, galassie, stelle doppie (tipo Albireo nel Cigno, Alcor-Mizar nell'orsa maggiore, Eta Cassiopae, Epsilon Lirae).
per nebulose e ammassi ti consiglio di dare un'occhiata al Catalogo di Messier. puoi avvalerti anche di un programma di ausilio come Stellarium, tanto per iniziare a capire il cielo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2008, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 marzo 2008, 1:27
Messaggi: 7
Località: Sabbio Chiese
jasha ha scritto:
Il problema è che ha una barlow interna.
Si fa fatica a vedere il primario dal focheggiatore.

:cry: Quindi che vuol dire? devo forse cambiare strumento e passare a qualche marca più conosciuta tipo Bresser, Konus, celestron, etc....???


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2008, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
konus? lascia stare! Per ora impara ad usare il tuo seben


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2008, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
enzo ha scritto:
poi puoi passare subito a saturno, ammassi aperti, nebulose, galassie, stelle doppie


Sei sicuro, Enzo, che possa osservare proprio tutto tutto?
Hai dimenticato infatti solo i globulari. :)
Sei stato un tantino ottimista, ma l'ottimismo è una gran cosa, soprattutto per
noi che passiamo le notti al freddo!.

L'unica cosa che non vedrai, caro nuovo amico, sono i colori. Spero lo sapessi già. Non li vedi nemmeno con un tele da un metro di diametro.

Ciao!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2008, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 marzo 2008, 1:27
Messaggi: 7
Località: Sabbio Chiese
Lead Expression ha scritto:
Prova a collimare, è la cosa più probabile. E' molto probabile che lo specchio sia tirato al massimo, lo fanno spesso per prevenire danni nelle spedizioni. Attento se hai le viti di serraggio per lo specchio, quando collimi. Cmq leggi il link e sicuramente ci riuscirai in pochissimo tempo :)


Potresti dirmi quale link visualizzare per la collimazione? Grazie ancora


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2008, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
silviostars ha scritto:
Lead Expression ha scritto:
Prova a collimare, è la cosa più probabile. E' molto probabile che lo specchio sia tirato al massimo, lo fanno spesso per prevenire danni nelle spedizioni. Attento se hai le viti di serraggio per lo specchio, quando collimi. Cmq leggi il link e sicuramente ci riuscirai in pochissimo tempo :)


Potresti dirmi quale link visualizzare per la collimazione? Grazie ancora


te l'ha già dato jasha: http://astrolab.altervista.org/articoli/collimare.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2008, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
jasha ha scritto:
enzo ha scritto:
poi puoi passare subito a saturno, ammassi aperti, nebulose, galassie, stelle doppie


Sei sicuro, Enzo, che possa osservare proprio tutto tutto?
Hai dimenticato infatti solo i globulari. :)
Sei stato un tantino ottimista, ma l'ottimismo è una gran cosa, soprattutto per
noi che passiamo le notti al freddo!.

L'unica cosa che non vedrai, caro nuovo amico, sono i colori. Spero lo sapessi già. Non li vedi nemmeno con un tele da un metro di diametro.

Ciao!


ho elencato tutto ciò che vedo con il mio settantino, figurai con il suo 15 cm cosa può vedere!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010