1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 22:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alessio Di Matteo ha scritto:
C'è però da considerare che il 150 è 1200 di focale, quindi hai un tubo di un metro e venti. Credo sia troppo lungo per quella montatura. Una cosa è il 150/750 che è già più gestibile, ma il 150/1200 ti darà problemi di vibrazioni dovuti al tubo troppo lungo per quella montatura.
Sicuramente il 150 raccoglie più luce del 130, ma devi considerare anche quanto potresti sfruttarlo sopra una montatura sottodimensionata.
Ci vorrebbe almeno una eq5.

Alessio


Quotone! :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 14:01
Messaggi: 270
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si ma nessuno mi ha detto ke motorizzazione dovrei acquistare col 150/1200!!!

Motorizzazione Economy in AR per montature EQ1 49,00
Motorizzazione Economy in AR per montature EQ2 47,00
Motorizzazione AR con pulsantiera per EQ3 98,00
Motorizzazione doppio asse (AR e Dec) per EQ3 182,00
Motorizzazione doppio asse (AR e Dec) per EQ5 182,00

quali tra queste??

_________________
Non è importante quante stelle riesci a vedere, l'importante e che non perdi mai di vista la tua!

Osservo con:
SW 200-1000 su EQ5
Oculari 20mm 12.5mm 4mm SP10mm SP25mm Barlow 1.5x 2x 3x
Toucam Pro, Nikon D40, attacco Konus Universale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 11:59 
Il sito dice che la montatura è una 3.2 quindi dovresti acquistare
i motori per una 3.2.
Che poi tu voglia solo l'AR o entrambi. devi decidere tu...

però ti si deve dire che una 3.2 su un 150/1200 è assolutamente troppo sottodimensionata:
siamo già al limite per il visuale, in fotografia è improponibile.
La P che hanno messo davanti ad EQ sta ad indicare il modello di telescopio e presumibilmente significa che il telescopio ha uno specchio parabolico.
Però attento:
dal tuo post si capisce che tu ignori le differenze, sia strutturali che "logistiche" fra una EQ1, una EQ2 ed una EQ3...
forse è meglio approfondire prima di acquistare...
ancxhe perchè sinceramente tutti quei soldi su dei motori per una "misera" EQ3 sono per me un grande spreco...
ti trovi una EQ5 usata e vai sul sicuro... ;)
e poi ti trovi un 150/750 solo tubo, e nell'usato ne trovi spesso, ed hai fatto un bel sistemino... ;)
anche secondo me un 150/1200 è un pochino troppo "impegnativo"...
considera oltretutto che l'oculare di uno strumento simile quando osservi allo zenith sarà circa a 2 metri di altezza, e necessita di uno sgabello o scaletta...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Il sito dice che la montatura è una 3.2 quindi dovresti acquistare
i motori per una 3.2.
Che poi tu voglia solo l'AR o entrambi. devi decidere tu...

però ti si deve dire che una 3.2 su un 150/1200 è assolutamente troppo sottodimensionata:
siamo già al limite per il visuale, in fotografia è improponibile.
La P che hanno messo davanti ad EQ sta ad indicare il modello di telescopio e presumibilmente significa che il telescopio ha uno specchio parabolico.
Però attento:
dal tuo post si capisce che tu ignori le differenze, sia strutturali che "logistiche" fra una EQ1, una EQ2 ed una EQ3...
forse è meglio approfondire prima di acquistare...
ancxhe perchè sinceramente tutti quei soldi su dei motori per una "misera" EQ3 sono per me un grande spreco...
ti trovi una EQ5 usata e vai sul sicuro... ;)
e poi ti trovi un 150/750 solo tubo, e nell'usato ne trovi spesso, ed hai fatto un bel sistemino... ;)
anche secondo me un 150/1200 è un pochino troppo "impegnativo"...
considera oltretutto che l'oculare di uno strumento simile quando osservi allo zenith sarà circa a 2 metri di altezza, e necessita di uno sgabello o scaletta...


Concordo, ho provato ad avere una montatura sottodimensionata e sò cosa vuol dire. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
concordo anche io...prova a vedere sull'usato che spesso ci sono delle ottime occasioni. Meglio piuttosto prendere una montatura leggermente superiore alla aspettative che però poi la terrai per moltissimo tempo anche in caso di cambi di tubo :wink:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010