1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 5:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
cosa dite di questa?
http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... 19470.html
Ovviamente non pretendo il max....purtroppo ho un certo limite sul portafoglio!!

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 13:40 
jasha ha scritto:
Sempre che vada a fuoco. Il mio sw130 l'aveva troppo interno.


...in effetti mi sembra di ricordare che parecchi 130 e 150 avessero questo problema...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io al limite mi baserei su http://www.adrianololli.com/telescopi-ottiche.htm
Sarà, ma una ditta che pubblicizza i propri strumenti su una EQ8 giocando sull'equivoco della sigla EQ non è proprio una ditta che mi convince sulla qualità dei propri prodotti.
Posso anche sbagliare, sia chiaro, ma chi sa e vuol far sapere cosa produce e vende senza problemi non usa certi mezzi.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
le ho gia viste...costano un pò più del budget ma se dite che sono abbastanza buone cerco di raccimolare il mancante....

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2007, 23:34
Messaggi: 59
Località: Roma-Pietrabbodante(IS)
jasha ha scritto:
Sempre che vada a fuoco. Il mio sw130 l'aveva troppo interno.

sei sicuro??
con la barlow 2x di serie vado a fuoco senza alcun problema, e quindi a maggior ragione dovrebbe farcela la 3x, per il fuoco diretto ho dovuto togliere un po di plastica superflua dal spc900nc e costruirmi da solo il raccordo ma anche in quel caso ce l'ho fatta..
---------------------------------------------------------------------------------------
---------------------------------------------------------------------------------------

PER LE RIPRESE:
per un telescopio con 130mm di diametro la focale di ottimo sono poco meno di 3m, quindi una 3x potrebbe fare al caso tuo, non riuscirai a tirarla più di tanto con le prolunghe perchè il fuoco lo ottieni molto vicino all'inizio corsa del fuocheggiatore e per effettuare il tiraggio devi spingere le lenti della barlow più dentro che puoi .. è quindi spostando il fuocheggiatore verso l'inizio corsa..
non so se sono riuscito a spiegarmi...
puoi risparmiare ancora un po e prendere la televue powermate (120-130 eurini) oppure le apocromaiche lolli siamo li come prezzo... non so se spenderei un centinaio di euro per la 2x ... i pianeti li ottieni piccoli e sei sotto il limite di risoluzione del telescopio..
oppure provare in proiezione con un ortoscopico ...
fai qualche prova con la barlow e gli oculari che hai ....
ciao ciao

_________________
klatu, verata.....Nirvana


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
Fulmine ha scritto:
jasha ha scritto:
Sempre che vada a fuoco. Il mio sw130 l'aveva troppo interno.

sei sicuro??
con la barlow 2x di serie vado a fuoco senza alcun problema, e quindi a maggior ragione dovrebbe farcela la 3x, per il fuoco diretto ho dovuto togliere un po di plastica superflua dal spc900nc e costruirmi da solo il raccordo ma anche in quel caso ce l'ho fatta..


Bè io, con la 2x vado a fuoco tranquillamente...il problema è che senza non ci vado proprio...manco a voerlo!!

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2007, 23:34
Messaggi: 59
Località: Roma-Pietrabbodante(IS)
io ho lo sw 130 che ha ottiche diverse...900mm e non 1000mm all'inizio non andavo a fuoco poi ho dovuto rivedere la webcam di ripresa togliendo tutto il superfluo lasciando il sensore praticamente a un cm (o meno) del fuocheggiatore vado a fuoco comodamente.
puoi provare a svitare la parte del fuocheggiatore con le viti di serraggio guadagni forse anche 2cm (un'infinità), ma poi sarà necessario rivedere come colleghi la webcam al telescopio..
ciao ciao

_________________
klatu, verata.....Nirvana


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 15:29 
faby_solo85 ha scritto:
Fulmine ha scritto:
jasha ha scritto:
Sempre che vada a fuoco. Il mio sw130 l'aveva troppo interno.

sei sicuro??
con la barlow 2x di serie vado a fuoco senza alcun problema, e quindi a maggior ragione dovrebbe farcela la 3x, per il fuoco diretto ho dovuto togliere un po di plastica superflua dal spc900nc e costruirmi da solo il raccordo ma anche in quel caso ce l'ho fatta..


Bè io, con la 2x vado a fuoco tranquillamente...il problema è che senza non ci vado proprio...manco a voerlo!!


infatti questo si intendeva, ma forse ci siamo spiegati male:
molti 130 e molti 150 non fanno a fuoco senza la barlow.
Per capirci, non ci si riesce ad attaccare una reflex...
anche il mio 150/750 era stato "accorciato" per fare astrofotografia...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2007, 23:34
Messaggi: 59
Località: Roma-Pietrabbodante(IS)
:D

_________________
klatu, verata.....Nirvana


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2008, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
anche il mio 150/750 era stato "accorciato" per fare astrofotografia...[/quote]

per accorciato intendi aver abbassato il focheggiatore?

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010