1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 0:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2008, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Il divertimento è trovarli gli oggetti, bravo delpy!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2008, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
jasha ha scritto:
Il divertimento è trovarli gli oggetti, bravo delpy!


e quando non si trova, si delira :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2008, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
si, oppure si prende un tele un po' più largo.
Io col n130 non vedevo l'ngc del tripletto del leone.
Con il 200...magia!!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visuale nebulose....
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2008, 15:04 
Delpy 93 ha scritto:
se si aumenta il d del telescopio entra più luce


L'importante è tappare tutti i buchi sotto al telescopio, altrimenti tutta la luce che entra cade fuori da sotto e si sporca tutto per terra...
:D :D :D :D :D :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: visuale nebulose....
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2008, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
Fede67 ha scritto:
Delpy 93 ha scritto:
se si aumenta il d del telescopio entra più luce


L'importante è tappare tutti i buchi sotto al telescopio, altrimenti tutta la luce che entra cade fuori da sotto e si sporca tutto per terra...
:D :D :D :D :D :D :D :D


fede, sei sempre tu :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2008, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
jasha ha scritto:
si, oppure si prende un tele un po' più largo.
Io col n130 non vedevo l'ngc del tripletto del leone.
Con il 200...magia!!


Pensa che io col 90ino non sono mai riuscito a vedere M57 nella Lira (magari ci passavo sopra svariate volte ma era quasi uguale a tutto il resto)...col dobson 10" l'ho beccata subito, senza nemmeno salire troppo con gli ingrandimenti...

A proposito, per oggetti di quel tipo (M57), esiste un ingrandimento "ideale"? Con l'oculare da 9mm, a 138X circa, si riconosceva bene, ma era piccolissima...

_________________
Ci sono due cose che sono infinite: la stupidità umana e l'universo. E ho qualche dubbio sulla seconda.
A. Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2008, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 14:49
Messaggi: 166
Località: Guarene Piemonte
ma se si mette un filtro nebulare cosa succede?
(....e non ditemi che esplode tutto....) :D :D

ciò che era grigio diventa di un colore diverso
e viene risaltato dal fondo nero? :shock:

_________________
ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!
e serate da sogno a tutti :D :lol:


44° 44' 0''N 8° 2' 0''E

Delpiano Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2008, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
arciere ha scritto:
A proposito, per oggetti di quel tipo (M57), esiste un ingrandimento "ideale"? Con l'oculare da 9mm, a 138X circa, si riconosceva bene, ma era piccolissima...


Dipende dell'apertura e il cielo certamente. Nel tuo caso penso che 180-200x dovrebbe essere facilmente possibile. Ma il svantaggio allora è che diventa troppo buio per usare un filtro UHC/OIII. È sempre una scelta. Per e.g. M76 col mio vecchio 8" SCT, preferivo 100x col UHC che 200x senza.

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2008, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
arciere ha scritto:

A proposito, per oggetti di quel tipo (M57), esiste un ingrandimento "ideale"? Con l'oculare da 9mm, a 138X circa, si riconosceva bene, ma era piccolissima...


Una volta abbiamo fatto i matti e ci siamo spinti a milleX con un sc..
nessuno ha visto la famosa stellina centrale. Il resto era molto brutto :D

Ottime visioni con un 9mm su un sc 10" f10

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2008, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Delpy 93 ha scritto:
ma se si mette un filtro nebulare cosa succede?
(....e non ditemi che esplode tutto....) :D :D

ciò che era grigio diventa di un colore diverso
e viene risaltato dal fondo nero? :shock:


Dipende dal filtro e dal tipo di telescopio e di oggetto inquadrato.
I colori si vedono meglio senza filtro ma la nebulosa di orione con l'OIII
è uno spettacolo da batticuore con il 12" per me che ero abituato agli 8"


Ultima modifica di ska il giovedì 21 febbraio 2008, 17:19, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010