1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 22:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Roberto,
mi dispiace ma ti capisco.

Visto che siamo nella stessa situazione, posso però permettermi di consigliarti se non vuoi proprio lasciare del tutto l'osservazione, di pensare anche a un piccolo Mak che puoi sfruttare almeno sulla Luna, sul Sole, e sui pianeti, senza dover scappare da Roma, più delle 3-4 volte l'anno che avresti sfruttato il Dob.

Facci un pensiero.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 12:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti per la solidarietà :cry: e i consigli ...

Intanto i miei binocoli saranno sempre con me. Capiterà che ci facciamo un week end in montagna, o un paio di settimane in Calabria (dove ci sono posti molto scuri), e ne approfitterò senz'altro...

Certo il sabato non potevo lasciare moglie e figlio di 4 anni da soli, mentre io passavo la nottata in montagna a più di 100 km da casa, dopo una settimana in cui ci si vede solo dopo le 19.30.

In città, in effetti, mi toccherebbe riconvertirmi al planetario, e forse questa sarà la strada che prima o poi intraprenderò, magari con un piccolo maksutov.
Ma al momento voglio aspettare, anche perché c'è una novità: i bambini fra qualche mese saranno due, e questo mi porterà via felicemente non poche notti ... :D

_________________




Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quando ti verrà voglia di osservare sono convinto che i tanti romani del forum saranno lieti di accoglierti in una serata osservativa.

l'importante è non mollare, buona fortuna.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 12:36 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
robcitt ha scritto:
Grazie a tutti per la solidarietà :cry: e i consigli ...

Intanto i miei binocoli saranno sempre con me. Capiterà che ci facciamo un week end in montagna, o un paio di settimane in Calabria (dove ci sono posti molto scuri), e ne approfitterò senz'altro...

Certo il sabato non potevo lasciare moglie e figlio di 4 anni da soli, mentre io passavo la nottata in montagna a più di 100 km da casa, dopo una settimana in cui ci si vede solo dopo le 19.30.

In città, in effetti, mi toccherebbe riconvertirmi al planetario, e forse questa sarà la strada che prima o poi intraprenderò, magari con un piccolo maksutov.
Ma al momento voglio aspettare, anche perché c'è una novità: i bambini fra qualche mese saranno due, e questo mi porterà via felicemente non poche notti ... :D


bèh, dai: ad una notizia un po' triste se ne èaggiunta una bellissima! Complimenti!

Al 10° anno di età dei pargoli è d'obbligo il rifrattorino :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 12:44 
robcitt ha scritto:
Ma al momento voglio aspettare, anche perché c'è una novità: i bambini fra qualche mese saranno due, e questo mi porterà via felicemente non poche notti ... :D


Considera che questo è un grosso vantaggio per le osservazioni "mordi e fuggi" da balcone:
fra una poppata, una colica, un pannolino ed un biberon ci ctanno benissimo cinque minutini sul balcone...
ed ecco che un economico rifrattore acromatico un altaziutale, portato in trenta secondi sul balcone, diventa un vero e proprio toccasana, un metodo per "tirare il fiato" e rilassarsi in tranquillità per qualche minuto, senza grosse pretese:
uno sguardo alla Luna, un occhiata per vedere se Saturno è sempre li, una sbirciatina in Orione e le "fatiche" di un babbo in erba saranno mitigate di molto...
pensaci, te la caveresti con poca spesa, basta anche un modesto Lildscopio... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10638
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
quoto fede... prenditi qualcosa di piccolo magari per luna e pianeti...
cosa credi che faccia io dal mio balconcino nel centro di Milano?
pianeti, luna ( solo in fase calante ...) e qualche doppia!

e infatti mi sono preso un mak 90 oltre al newton 150/750...
Emiliano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Poi adesso hanno anche messo in offerta l'ETX 90 PE, che non è malaccio soprattutto per il balcone, con pianeti e doppie (punto forte del 90ino), che rimangono abbastanza indifferenti all'IL.
http://www.focas.it/site/index.php?Mode ... -ETX-90-PE
Per il campo largo hai sempre il binocolo
Ciao
Maurizio ( :evil: travestito da diavolo tentatore :evil: )

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: un consiglio....
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un semplice consiglio da chi spesso subisce come te la crisi da cieli inquinati.

Prima di vendere gli oculari ..comprati l'etx70 a 179 euro che si vende fra poco a LIDL e mettiti a guardare i piu' spettacolari ammassi aperti Widefields(ho qualche TOUR da passarti) che si possono osservare pure da cieli schifosi....e forse hai una speranza di avere un telescopietto semplice, pratico , poco costoso...che male che vada ..un domani darai in mano a qulche figlio..per giocarci....scherzo... :lol: :lol:

Insomma ...con certi cieli non bisogna abbandonare ma solo adeguarsi...

ciao

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un consiglio....
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
saturn55 ha scritto:
mettiti a guardare i piu' spettacolari ammassi aperti Widefields(ho qualche TOUR da passarti) che si possono osservare pure da cieli schifosi....


Questi interessano anche me...

Passaci questo tour!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10638
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
saturn che ammasi intendi? tipo pleiadi, iadi presepe o qualcos'altro? perchè io da qui già il presepe non me lo godo affatto lasciamo perdere tutto il resto...
se hai suggerimenti postali va' che fan bene a tutti :D

ps il makkino ( se hai già una montatura su cui metterlo) lo puoi trovare usato intorno ai 100 euro


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010