1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 0:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Penso che hai fatto bene!
Meglio 2 oculari che una barlow!

L'unica cosa (come già detto), se il 40 è da 31.8mm, io avrei optato per un 32mm che ti restituisce più campo apparente, e alla fine più o meno lo stesso campo reale del 40mm..

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
giuamor ha scritto:
SAI CHE HO FATTO? HO RESTITUITO LA BARLOW ALLA MIOTTI, I CUI OPERATORI CANDIDAMENTE MI DICEVANO CHE COL MIO TIPO DI NEWTON FORSE POTEVANO ESSERCI PROBLEMI DI MESSA A FUOCO (CIONONOSTANTE AVEVANO PUBBLICIZZATO LA BARLOW COME OPTIONAL CONSIGLIATO) ED HO ACQUISTATO 2 PLOSSL: DA 5 E DA 40 MM. CREDO CHE AVRO' CONSIDEREVOLE INGRANDIMENTO COL 5 ED IN PIU' COL 40 AVR0' PIU' CAMPO. ALTRIMENTI AVREI DOVUTO AMMATTIRMI PER CERCARE UNA PROLUNGA PER LA BARLOW,CHE CREDO SIA PIUTTOSTO DIFFICILE DA REPERIRE. CHE NE PENSI?
Tu pensa che nel negozio della miotti dove ho preso il mio strumento non sapevano nulla di telescopi (come spesso accade in alcuni negozi d'ottica) :evil: . Vorrei farti una domanda la barlow che avevi preso era della heyford?

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 febbraio 2007, 18:35
Messaggi: 25
Località: DueCarrare (PD)
Ciao posseggo un newton simile al tuo, ed anche una barlow della orion 2x apo. Il problema che si presentava nel mio telescopio era simile al tuo, ossia inserendo la barlow e un oculare (sempre ploss con stessa lunghezza focale) non si vedeva nulla.
Il problema era molto semplice, il focheggiatore aveva un escusione troppo piccola per raggiungere il fuoco con la barlow. Quindi mi sono messo con calma a fare un barilotto che permettesse alla barlow di "entrare più un profondità" nel focheggiatore e quindi di raggiungere il fuoco. Se hai la lente ancora a casa posso inviarti foto e spiegarti più nel dettaglio come risolvere.
Scusa il ritardo con cui ho scritto...
Ciao

_________________
Alberto

http://www.bikertrip.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 febbraio 2007, 18:35
Messaggi: 25
Località: DueCarrare (PD)
scusa non ho visto che l'hai già cambiata :) ...
Buone osservazioni.
Ciao

_________________
Alberto

http://www.bikertrip.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 0:31
Messaggi: 154
Località: Ripatransone (AP)
Tipo di Astrofilo: Visualista
astro romano, dimmi un pò, riesci con l'oculare 6,5 a vedere bene marte, giove e saturno. Ieri con mio 10 vedevo chiaramente M31 ma non riuscivo e mettere bene a fuoco i pianeti suddetti. Ciao.

_________________
osservo con riflettore Heyford Saturn 150/750
oculari plossl 40, 30, 25, 10, 9, 5, 4 mm e Barlow Teleskop Service APO 2,5x.
Rifrattore Celestron Nexstar 102 SLT
binocolo Zenith 12 x 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho provato il tele sempre a roma dal terrazzo di un palazzo non è il massimo del seeing e con il 6,5 marte lo vedo piccolo color ocra tendente al rosso, saturno non l'ho ancora visto. Al piu' presto lo farò con la barlow. Considera che con un 6,5 sono a 115x con la barlow sono a 230x dovrebbe essere un altra cosa :wink:

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 23:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 0:31
Messaggi: 154
Località: Ripatransone (AP)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok, ma credo che con la Barlow l'immagine sarà meno nitida. Fammi sapere, così mi mangio le mani, in considerazione che ho restituito alla miotti al mia barlow che non fuocheggiva bene, in cambio di un 5mm e un 40 mm plossl

_________________
osservo con riflettore Heyford Saturn 150/750
oculari plossl 40, 30, 25, 10, 9, 5, 4 mm e Barlow Teleskop Service APO 2,5x.
Rifrattore Celestron Nexstar 102 SLT
binocolo Zenith 12 x 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 7:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Scusate ma forse, non dipende dalla barlow come vedete i pianeti, io quest'anno ho visto decentemente marte su un trentina di osservazioni cinque o sei volte e per di piu con un apocromatico vixen, torretta binocolare e oculari baader genuine ortho, non so come vi sapettate di vederli, è andato meglio per Saturno , ma io abito a 1100m....quindi a mio modesto parere forse prima di cambiare gli accessori o prenderne altri se potete fate qualche prova comparativa con altri strumenti di qualche amico vi rendete meglio conto:wink: comunque secondo mè una buona barlow non fa rimpiangere oculari a corta focale per di piu' con gli ortoscopici che hanno generalmente estrazioni pupillari molto piccole


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fortunatamente prima di acquistare il tele avevo già guardato dentro altri tubi per farmi un'idea, direi che bastò per farmi capire che non avrei mai visto quello che si vede attraverso il VTL o Hubble ( PURTROPPO ). :(
Ma la passione è passione anche un puntino ocra che dà sul rosso o una macchiolina in mezzo ad orione vedere la doppia di albireo per me è gia emozione :)

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 0:31
Messaggi: 154
Località: Ripatransone (AP)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Zandor, se mi reputo fortunato a vivere a 500 mt. e lontanto da forti sorgenti luminose, immagino te allora a 1100 mt

_________________
osservo con riflettore Heyford Saturn 150/750
oculari plossl 40, 30, 25, 10, 9, 5, 4 mm e Barlow Teleskop Service APO 2,5x.
Rifrattore Celestron Nexstar 102 SLT
binocolo Zenith 12 x 50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010