1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 1:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 9:07
Messaggi: 188
Località: brianza
astronatura e un negozio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
hawker84 ha scritto:
astronatura e un negozio?


Si:
http://www.astronatura.it/index.php

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 9:07
Messaggi: 188
Località: brianza
ma rivende le solite geoptik... invece sul sito del centro ottico san marco ha varie ditte che le producono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: m
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
anchio ho il problema del mio tubone da 12 inc! purtroppo la borsa più grossa della geoptik è lunga 135 cm il mio tubo invece è lungo 145cm!!

tempo fa mandai una mail e la geoptik mi rispose che stanno costruendo borse più grandi!!!!

di contro o provato a chiedere i prezzi per farmela fare artigianalmente ma vi posso assicurare che non scendono sotto i 250€

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 9:07
Messaggi: 188
Località: brianza
provo a fare un salto da qualche feramenta e vedere cosa si puo fare...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A qualcuno interessa una soluzione che vada bene per dimensioni da 10 e 12 pollici fino a 160 cm di lunghezza e di costo inferiore a 100 euro?
:lol: :lol:

Andate in un negozio di articoli sportivi e comprate un sacco a pelo (anche un fondo di magazzino va benissimo).
Poi comprate queste maniglie e le stringete attorno al tubo dopo averlo avvolto nel sacco a pelo (o sotto al sacco a pelo dopo aver fatto un'apertura per le maniglie se preferite).
Ed ecco risolto ogni problema.


Semplice, no?
:wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io mi sto facendo una borsa imbottita con delle cinghie che la abbracciano in Nylon simil cinture di sicurezza!
Tessuto esterno Jeans, poi gomma piuma e fodera interna di cotone!

Ho speso 20€ di materiali, ma devo ammettere che c'è mia madre che me la cuce :lol: :lol: !

Se avete mamme, zie, nonne, cugine, amiche che se la cavano con la macchina da cucire non gli ci vuole nemmeno tanto!

Io vidi quelle da Snow, ma sono troppo sottili; quelle per le canne da pesca sono scompartate e quelle degli strumenti musicali costano, e poi sono difficili da trovare di quelle dimensioni!

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 13:32 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma poi quanto tempo mi ci vuole perchè vada in temperatura il tubo? :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2007, 11:49
Messaggi: 38
Io ho costruito una intelaiatura con 4 angolari di alluminio e alle estremità due rettangoli di compensato da 8 mm. rivestita con un tessuto gommato ed infine gli ho applicato due maniglie e
il tutto funziona. Naturalmente ci vuole un'imbottitura interna.

_________________
Galaxi 1 Evolution 150/750 motori A.R e Dec
Binocolo Antares 8x40
Canon PS A80


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 9:07
Messaggi: 188
Località: brianza
marcoihg ha scritto:
Io ho costruito una intelaiatura con 4 angolari di alluminio e alle estremità due rettangoli di compensato da 8 mm. rivestita con un tessuto gommato ed infine gli ho applicato due maniglie e
il tutto funziona. Naturalmente ci vuole un'imbottitura interna.


riesci a mettere qualche foto?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010