1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 1:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 13:09 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quella cifra è sempre una cifra. Se spendi 100 euri per una cosa che poi magari non usi per niente, sono 100 euri buttati via, magari 200 euro utilizzati spesso sono meglio.

Quello spotting scope è un rifrattorino, come schema, giusto? Soffrirà di un'aberrante aberrazione cromatica :wink: , quindi i pianeti te li sogni. Dato che ha uno zoom, sarà molto scuro, quindi anche gli oggetti stesi del profondo cielo saranno poco sfruttabili nonostante i 9 cm di apertura.

Alla fine per cosa lo prendi, per guardare la luna? 75x come massimo sono pochini.

Io lo prenderei solo per visioni naturalistiche, ma a quel punto è molto meglio un binocolo.

Io te lo sconsiglio alla grande, poi fai tu.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16151
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho controllato la pagina "termini e condizioni" sul sito DeepSky e mi è balzata all'occhio questa frase <<In caso di recesso o annullamento del contratto di ordine, il cliente avrà diritto alla restituizione di una somma pari al 50 % sul totale dell'ordine stesso. La restante somma si considera acquisita quale rimborso per mancata vendita.>>. Il testo completo è al seguente link http://www.deep-sky.it/site/pages/14/Co ... index.html
Mi chiedo ma tutto ciò segue le nurme su diritto di recesso? Io sapevo che in caso di recesso (entro i tempi ovviamente), fossero decurtate solo le spese di spedizione. Mi sto sbagliando?
Grazie a chi vorra chiarirmi la questione.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Non mi sembra regolare

http://www.parlamento.it/parlam/leggi/d ... 9185dl.htm

6. Le uniche spese dovute dal consumatore per l'esercizio del diritto di recesso a norma del presente articolo sono le spese dirette di restituzione del bene al mittente, ove espressamente previsto dal contratto a distanza.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 20:11 
Si, il tutto è poco chiaro...
per esempio, se ordino qualcosa versando un anticipo o caparra, e poi non voglio più comperare, la caparra NON mi viene restituita...
cosa c'è di diverso in questo rispetto al diritto di recesso?
Mi conviene nettamente comprare comunque e poi recedere, piuttosto che rimetterci la caparra...
evidentemente o si tratta della solita "legge all'italiana", come ce ne sono molte, o c'è qualche "gaboletta" che sfugge... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16151
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho letto tutto il dlgs 185/99 (che per inciso riguarda le vendite a distanza), sembra che la pagina "termini e condizioni" sul sito DeepSky, non rispetti affatto tale decreto.

Fede, da ciò che ho letto se si tratta di acquisti a distanza (via internet, telefono, piccione viaggiatore, ecc), in caso di recesso, vanno restituite TUTTE le somme precedentemente versate eccetto "le spese dirette di restituzione del bene al mittente"; questo per il fatto che in un contratto a distanza, non è possibile "vedere" il bene prima dell'acquisto.

Comunque visto che siamo OT, forse è meglio discuterne da un'altra parte.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 17:28 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma esiste ancora la caparra confirmatoria? Ho più di qualche dubbio :?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kappotto ha scritto:
Ma esiste ancora la caparra confirmatoria? Ho più di qualche dubbio :?

Esiste, esiste.
Deve essere indicata espressamente sul contratto sottoscritto dalle parti.
Ovviamente devono espressamente essere indicate anche le motivazioni per la rescissione senza la perdita della caparra (per esempio per inottemperanza del venditore ad adempiere al contratto nei tempi e nei modi previsti la caparra deve essere rimborsata e altrettanto importo deve essere pagato dal venditore)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 17:40 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Capisco, perchè nelle vendite immobiliari non esiste più dal 2005. Curiosità risolta :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010