1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2008, 14:10
Messaggi: 47
Località: Napoli
bè però a me piacciono le tue foto, mi piace molto anke m33


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
hihih basta OT va' là :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Syrius87 ha scritto:
jasha ho visto 1pò le tue foto e visto che tu hai lo sw da 200 cioè quello che vorrei prendere io mi chiedevo se le foto chiamate "m20" "velo est" se le avevi scattate con quello? davvero riuscirei a vedere tutto quello?


Attento Syrius a non confondere mai ciò che vedi nelle foto con quello che potresti vedere all'oculare.

Le foto che Jasha ha fatto sono effettivamente quanto si riesce a tirar fuori in fotografia da uno skywatcher da 200mm.
Ma non pensare di "vedere" in visuale immagini di quel tipo, mi raccomando!

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Si, si, se metti a fuoco bene le vedi anche non mosse! Ma in bianco e nero e molto meno luminose.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2008, 15:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2008, 14:10
Messaggi: 47
Località: Napoli
cioè dici che anche facendo delle foto le vedrei non mosse ma sempre in bianco e nero?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2008, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
No, mi autoflagellavo da solo:
dicevo che in VISUALE vedi delle immagini in bianco e nero, meno luminose, ma ALMENO NON MOSSE come lo sono invece le mie foto.
Cioè non vedi le stelle allungate perchè il tuo occhio lavora a 1/70000 di secondo..numeri a caso per ridere..
Vedi un po' traballante a forti ingrandimenti se non hai una buona base.
Che so: Giove a 300x col 200mm su eq5 (senz'acca).

Ciao

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2008, 16:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 13:35
Messaggi: 27
a 2400msl lontano da grossi centri abitati ho fatto piu volte foto di 25/30 minuti con una eos 350d guidando a mano con un GA-4 Vixen. ovviamente il limite era guadare a mano senza finire al manicomio, piu che il tempo di posa :)

_________________
http://paoloduzioni.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2008, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Davvero? Avresti una foto di esempio? :wink: Seriamente eh! Io ero proprio negato con g11 e reticolo. Mosso dopo 2 minuti. (ti parlo però a 1000 mm di focale di ripresa, ehm anche a 480 mm ora che ricordo)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2008, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2008, 14:10
Messaggi: 47
Località: Napoli
beati voi io non ci capisco proprio nulla..... :(


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010