1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ciao !, trovo che sul campo, quindi nell'approccio pratico, un atlante sia davvero utile, piuttosto che una lista di oggetti, ma gli atlanti sono di varia natura, e spesso scomodi...
Ho già segnalato più volte il bel prodotto sfornato dai tecnici di Telescope Service, il DeepSkyReiseatlas, da loro 25€ senza spedizione, dal nostro Giuliano di Tecnosky penso convenga di più.
Atlante con 38 pagine (76 facciate) e circa 5/600 oggetti del profondo cielo, oltre ad un discreto numero di particolarità e di stelle doppie, vi sono persino i "rating" che indicano la spettacolarità dell'oggetto.
Gli oggetti sono tra i più facili, ad esempio i Messier ci sono tutti, ma ve ne sono anche di media difficoltà e addirittura di ostici per un Dobson da 12", insomma una raccolta ragionata come un bravo astrofilo farebbe per una "prima carrellata" del cielo, ma non basta un anno a ritmi normali (nei quali si contemplano una quindicina di uscite sotto cieli davvero bui) pur avendo io uno specchio da 14" !
E' in tedesco, unico punto negativo, ma M... IC... NGC in tedesco restano M... IC... NGC, più complicato nebulosa (nebel) o stella (stern), galassia poi... per non dire degli incomprensibili numeri germanici... :)

E' laminato antiumidità, è in comodo formato A4 e si può tenere in mano puntando il telescopio, e nella stessa pagina mostra la zona di cielo interessata in una facciata e l'elenco degli oggetti con le loro principali caratteristiche nell'altra facciata, perdipiù suddivisi per tipologia.

Esempio : adesso voglio vedere le galassie dell'Orsa Maggiore... ecco la cartina dove sono segnate e, nella facciata contigua, l'elenco delle principali galassie con le loro caratteristiche... ora passiamo alle planetarie dell'Aquila...

Se poi voglio cercare altri oggetti non contemplati mi faccio una fotocopia della cartina e me li segno su questa, lasciandola nell'atlante.

Naturalmente è provvisto di indice finale.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 13:29 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Era da un po' che l'avevo adocchiato.
Poi parlando con Davide (che l'ha anche lui) ne ho solo ricevuti commenti positivi.
Sta partendo l'ordinazione.. ;)

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Giusto per puntualizzare...un aspetto che mi sembra importante è che gli oggetti elencati NON sono abbinati alle loro coordinate celesti, che mancano proprio !
Non è detto che ciò sia un male, abitua molto anzi ad orientarsi nel cielo con una mappa in mano (e quindi poi anche senza).
Le linee principali di AR e Dec ci sono comunque sulle cartine, ovviamente.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 12:18
Messaggi: 195
Località: Cerignola, Foggia
Link utilissimi...fantastico :D

davidem27 ha scritto:
Ti posso mandare un file via mail? :)


Davide potresti dare anche a me quel materiale per mail?? T ringrazio molto! :wink:

_________________
Osservo con:
ZIel Galaxy 2 evolution 200/1000
Heq5 motorizzata AR/Dec
Oculare super 28
Hyperion zoom


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 14:03 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un momento! :)
Sto facendo una paginetta sul sito, era da tempo che la dovevo fare :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Devi sempre fare un articolo sul primo starparty..avevi detto che "avevi voglia di scrivere sullo starparty, di un m101, di una m27" :)
Mi collego spesso per vedere se l'hai fatto :cry:

EDIT vittorino ti ha dato pure libertà sui suoi copyright di modello per le foto..

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il mercoledì 23 gennaio 2008, 14:07, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 14:07 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Devo fare tante cose su quel sito... :roll:
intanto, grazie delle visite!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2008, 4:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco il link dove è scaricabile il CPMR:

http://www.ar-dec.net/index.php?page=cpmr

Buon divertimento, e fatemi sapere se vi piace!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2008, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 maggio 2007, 11:28
Messaggi: 182
Località: Gorizia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie dei link, Slycat! :wink:

_________________
La tua teoria e' folle, ma non abbastanza folle da non poter essere vera. (Niels Bohr ad un giovane fisico)

---------------

-Bresser Messier N130
-rifrattore Tasco 60mm
-binocolo Konus 20x80
-binocolo Tasco 8x42


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2008, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 12:18
Messaggi: 195
Località: Cerignola, Foggia
Ottimo ;)

_________________
Osservo con:
ZIel Galaxy 2 evolution 200/1000
Heq5 motorizzata AR/Dec
Oculare super 28
Hyperion zoom


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010