1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 22:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2007, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao 2007 (in tutti i sensi)
Benvenuto..ormai lo sai: il bresser ha una montatura più stabile.

Ieri notte, quasi mattina, ho letto il tuo nik nell'elenco ed eri ancora a zero messaggi. Dalla bandiera ho pensato "wow un italo-australiano sta per scrivere!!!"...

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2007, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 22:23
Messaggi: 113
Località: Siracusa, Sicilia 37°N 15° E
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
2007 ha scritto:
Facendo una classifica (sono in confusione ma voglio spendere al meglio il mio budget )
1 Celestron 150
2 Bresser 130 MON-1
3 Shywatcher 130 eq motor
4 Heyford Venus 130/1000n
5 Ziel mahk 90 130/900
il mio caos e' la montatura, e il parco ottiche che vengono forniti, non so cosa scegliere.


Bene, cerco di aiutarti un po...

Per le montature Ziel e Skywatcher sono da scartare, danno le stesse montature EQ2 che fanno kakà (non quello del milan), bene invece il Bresser e l'Heyford che hanno delle simil-EQ3 ben più robuste... Il Celestron è proposto con più montature, una EQ3 semplice, una in versione motorizzata e poi anche su EQ5.

Per il corredo come accessori, male Ziel e Skywatcher che danno 2 semplici oculari Super che tanto super non sono, tutt'altro. L'Heyford da 2 oculari Plossl mentre il Bresser 3, già questi sono un po più utilizzabili... Il celestron invece da 1 solo oculare Plossl da 20mm quindi in caso dovresti prendere qualcos'altro a parte.
Il cercatore è per tutti un 6X30 mentre lo Skywatcher e il Bresser hanno una Barlow 2X compresa.

Tirando le somme, come montatura e accessori vince il Bresser, il Celestron invece offre un ottica migliore.

_________________
-Rifr. Celestron C6R 150/1200
-Mont. Skywatcher EQ6 Syntrek

IL MIO SOGNO:
Tutta l'immagine di diffrazione della stella è immobile.
(Lodate Gesù Cristo, mettetevi a piangere e rendetegli omaggio regalandogli una bella immagine di Saturno, è la vostra serata!!! ndr)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2007, 0:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
Kiunan ha scritto:
Ciao compaesano e ben venuto in questa combricola di pazzi!


Come prima tappa prima di procedere all'acquisto, potresti recarti all'Osservatorio del Monte Baldo durante una serata osservativa, o ad un'incontro dei soci del C.A.V. che ogni tanto organizzano in Lessinia.

Potresti scroccare qualche sbirciata nei vari strumenti e capire in un lampo come funziona un'equatoriale o un altazimutale e, non per ultimo, renderti conto degli ingombri degli strumenti per capire qual'è quello più consono alle tue esigenze. Una serata così ti apre un mondo e vale più di un libro o di 100foto di come si vede o non si vede in un telescopio :wink:

Andrea


Parole sante toccar con mano e provare è la cosa migliore, soprattutto se ti vuoi avvicinare al mondo della fotografia, montature stabili pc portatili batterie cavi .....ect


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2007, 12:19 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visto che i consigli te li hanno dati già altri io ti dò solo il mio benvenuto.. ;)

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2007, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto anche da parte mia...
..e Buon Natale :wink: !

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2007, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 dicembre 2007, 22:21
Messaggi: 19
Località: Verona
Un grazie a tutti :P


.... aaaa penso proprio di non mangiar piu'........sono pieno :shock:


Buon Natale e buon "effervescente Brioschi" a tutti. :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2007, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 dicembre 2007, 22:21
Messaggi: 19
Località: Verona
Buona sera 8)

e......l'Orion SpaceProbe 130/900 EQ e' valido come telescopio? ( EQ2, 2 oculari 25,10, cercatore 6x30, f=7), trovato solo su ebay " nel mondo" e amazon.com, negozi/siti italiani ne esistono???


Grazie un saluto :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2007, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ti ricordo una mia frase della pagina precedente :

"stai lontano dalla EQ2 come dalla PESTE"

Se vuoi capire, bene, altrimenti liberissimo ! :)

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2007, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Quoto king..
L'eq2 è famosa per chi non l'ha mai avuta: ognuno di questi te la sconsiglia.
Io l'ho posseduta e il lato positivo è stato SOLO che ho potuto scambiarla alla pari con un oculare, il vixen 12.5 mm con reticolo illuminato.
Davvero un cesso, secondo me non ci sta su nemmeno un makkino da 70mm senza vibrazioni.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2007, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto. Anche io sono neofita alle prime armi ed è da un mese che ho acquistato il mio primo telescopio. Come puoi leggere dal mio profilo il tele è un Heyford 150/750 di buona apertura e buona maneggevolezza. Anche il prezzo non è male 459 euro. Non posso darti una recensione ovviamente ho poca esperienza ed è troppo poco che ci osservo, la montatura in dotazione è buona se vuoi solo osservare è una eq3.2 con tubolari in acciaio. Magari facci un pensierino dovrebbe rientrare nel tuo budget :wink: :)

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010