1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 21:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 14:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
adastra, ma un nexstar 5 proprio non ti piace?

è piccolo, buono sul deep e sui pianeti (come la configurazione schmidt cassegrain vuole) e con il goto...

Lo potresti tenere sempre in auto...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi ha stufato essenzialmente perchè:

1. molto di quello che c'è nel catalogo dell'autostar non puoi vederlo;
2. trovo molto + interessante, avvicente e divertente imparare a cercare gli oggetti celesti con atlanti, mappe etc.

Ma ci sono molti che il goto lo usano e con profitto e che ci si divertono.

Per quanto riguarda i pesi non so dirti perchè non ho mai pesato tutto insieme.

Per il deep con il 90 ho trovato molto coerente con quelle che sono state le mie osservazioni questa pagina web (che mi pare sia di un utente del forum per inciso)

http://astrolab.altervista.org/articoli/etx.html

Se poi vuoi provare il 90 e il goto etx, tieni d'occhio la sezione eventi: capiterà l'occasione di ricontrarsi con gli astrofili milanesi del sito e potrai vedere e toccare con mano anche il mio etx.

Opinione mia (e valgono sempre le premesse della mia prima risposta) non spenderei 1.000 euro per quella configurazione.

Ciao

P.s.
Io farei un pensierino all'acro che un utene del forum di milano ha messo in vendita in annunci

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
davidem27 ha scritto:
adastra, ma un nexstar 5 proprio non ti piace?

è piccolo, buono sul deep e sui pianeti (come la configurazione schmidt cassegrain vuole) e con il goto...

Lo potresti tenere sempre in auto...


non è che non mi piaccia, è più costoso e, soprattutto, abbastanza pesante:
Peso telescopio: 7.9 Kg
Peso treppiede: 4.5 kg

vorrei qualcosa di più maneggevole :oops:

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 15:17 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uazz!!!
Vuoi assai allora :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Non posso credere che alla Vixen abbiano fatto una simile "cagliarata"...
se è davvvero fastidioso voglio sperare che ci sia alpiù presto un aggiornamento del firmware per migiorare quelli già venduti ed un aggiornamento dell'hardware per migiorare i prossimi venduti... ;)


Tranquillo che la Vixen di recente di "cagliarate" ne sta facendo, sembra quasi che testino gli strumenti di giorno.... :evil:

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Provato sia il primo starbook sia una versione recente.
Pur essendo arrivati alla 40^ release del firmware siamo sempre in alto mare per quanto riguarda la luminosità dello schermo.
E sempre peggio per la funzionalità dei tasti.
Avevano un keypad perfetto come lo Skysensor al quale bastava fare opportune correzioni per la gestione dei motori passo/passo e avrebbero steso il mondo astronomico.
Credo che la Vixen stia perdendo molto velocemente ciò che ha impiegato molti anni a crearsi: la fiducia dei clienti.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010