1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 21:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 22:23
Messaggi: 113
Località: Siracusa, Sicilia 37°N 15° E
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Ciao, io ho preso l'infinity a mio cugino e questa estate l'ho provato anche io... certo 30X sono pochini, però sul deep è simpatico, è abbastanza resistente e questo per un bambino è la cosa più importante... la collimazione non è necessaria, il primario è "fisso" il secondario ha un solo spider ma ha 3 vitine per opportune regolazioni.
Inoltre ci sono a parte altri oculari uno a 15X e uno a 50X qui
http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... 16612.html

Come primissimo tele ci siamo ma solo per bambini piccoli

_________________
-Rifr. Celestron C6R 150/1200
-Mont. Skywatcher EQ6 Syntrek

IL MIO SOGNO:
Tutta l'immagine di diffrazione della stella è immobile.
(Lodate Gesù Cristo, mettetevi a piangere e rendetegli omaggio regalandogli una bella immagine di Saturno, è la vostra serata!!! ndr)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
più che un telescopio sembra un fungo allucinogeno :D ... meglio aspettare un paio d'anni epassare a qualcosa di meglio ... sia mai che mi vengano su con strane idee :twisted:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ciao Fede lo avevo notato da tempo ma il top mi sa sempre per un bambino lo star blast http://www.astroshop.de/teleskope/orion ... 74909ce60c
è un mini dobson, stà su un tavolo ha il cercatore e fa vedere piu' dell' ovetto di Kinder che hai postato, in piu' ha due oculari a corredo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Io ho un Kaewa 50/300 ma il mio bimbo di quasi sei anni non è in grado di usarlo da solo:


Fede, ma 5-7 anni non sono un po' pochi per usare un qualsiasi telescopio, anche l'Infinity?

Io penserei ad almeno 9 anni per regalargli una cosa del genere da usare da solo.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Be mio nipote ne ha 8 conosce quasi tutte le costellazioni e col mio vixen si guarda la luna in santa pace cambiandosi gli oculari (naturalmente gli concedo un lurido orto e un plossl cinesone).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 maggio 2007, 16:55
Messaggi: 77
Località: Alpi Apuane
zandor ha scritto:
Ciao Fede lo avevo notato da tempo ma il top mi sa sempre per un bambino lo star blast http://www.astroshop.de/teleskope/orion ... 74909ce60c
è un mini dobson, stà su un tavolo ha il cercatore e fa vedere piu' dell' ovetto di Kinder che hai postato, in piu' ha due oculari a corredo.


-----

...carino questo, al solito prezzo dell'ETX70 in offerta al LIDL in questi giorni...


Saluti

Giacomo

_________________
Osservo con:
Skylux Bresser 70/700
Binocolo 10x50
sotto un cielo buio buio buio....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
é vero ma penso sia molto piu' istintivo da usare, in America aveva avuto un notevole successo di vendite....o almeno cosi' avevo letto in una recensione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
io proporrei questi:

http://www.astroshop.de/en/telescopes/w ... a-venus-30
http://www.teleskop-service.de/OrionUS/ ... #StarBlast


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Personalmente non li prenderei mai per un bimbo.
Il primo è un newton da 114 dobsonizzato a 200 euro più la spedizione (circa 3 volte l'infinity che comunque è più accattivante per un bimbo di quell'età come forma e colore).
Il secondo è un 76 mm come l'infinity ma su un treppiede che lo fa cascare dopo 30 secondi con ovvie conseguenze (comprese schegge di vetro impazzite).
Se devo essere presente per evitare rischi posso anche far osservare su un tele più grosso, tanto anche se usa la pulsantiera dei motori posso sempre bloccarlo.
Se invece l'idea è di farlo giocare e appassionare contemporaneamente da solo allora è meglio un oggetto che sia facile da gestire, che diverta ma, soprattutto, che sia un po' più sicuro.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 16:32 
Lo StarBlast è un gioiellino, qui non lo "caga" nessuno ma appunto oltreoceano è molto diffuso ed apprezzato.
A mio avviso mooolto più simpatico dell'Etx70...
però son sempre 200 euro, e per un regalo di bimbi mi sembra un po' troppo.
Certamente un "ragazzo" attorno agli 11-12 anni sarebbe in grado di utilizzarlo al meglio, ma per un piccino lo vedo ancora troppo "fragile"... ;)
il discorso era quello di fare un regalo a bimbi piccoli, notoriamente distruttori o perlomeno "distratti", regalando uno strumento "vero" al prezzo di un giocattolo... ;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010