1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 21:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 14:20
Messaggi: 183
Località: Mesagne
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come mai?

_________________
Hey! Look @ me noW!!!
-----------------------------------------------------------
SK 130/900 EQ 3.2
oculari kellner25mm e 10mm
oculare WO swan 20mm
oculare Planetary 4mm
Binocolo 10x50
Cannocchiale autocostruito 50mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Light Pollution ha scritto:
In effetti forse ho sbagliato a formulare la domanda...
Volevo solo sapere se potevo andare tranquillo con l'Hyperion.


Secondo me vai comunque tranquillo.
Io avrei preso un altro oculare, ma gli Hyperion non sono male.

Cita:
Per il Deep, cosa mi consigliate? pensavo ad un 24mm o superiore, vorrei qualcosa di meglio dei kellner cinesi che mi ritrovo!


Con il tuo telescopio puoi scegliere tra:

Super Plossl 32mm, il nuovo Hyperion 24mm o un SWA 20/24mm tipo quelli da Telescope-Service o da Owl o i Burgess se li trovi ancora (in Italia li vende Carinci, ma sta dando via gli ultimi), se desideri restare sotto o intorno ai 130 Euro.
Altrimenti ce ne sono di ottimi di altre marche ma si sforano i prezzi che dici tu.


Per i pareri diversi sugli Hyperion, dipende da come e con quali oculari e telescopi li confronti.
Io per esempio ho provato l'8mm Hyperion con il mio Planetary 7mm sul Mak osservando la Luna.
Non si può parlare di confronto vero e proprio, visto anche la differenza di 1mm e di campo (appena più largo quello dell'Hyperion).
Ti posso dire che l'Hyperion era forse più luminoso, ma non era corretto su quasi tutto il campo come il Planetary.
E secondo me, se si va su oculari "spinti" per alti ingrandimenti, dove conta quindi correzione e contrasto perchè verranno usati su pianeti o stelle doppie, sarebbe meglio indirizzarsi su oculari specifici (Abbe o Planetary). Ma ripeto sono preferenze.

Poi c'è chi dice che della serie Hyperion ci sono focali riuscite meglio e riuscite peggio, e che le migliori sarebbero la 21mm e la 13mm, ma non so dirti personalmente quanto risponda a realtà. Ho provato sia il 21, che il 13 che l'8, ma non tutti insieme.
Mentre a chi non piacciono, spesso può permettersi di comprare oculari che costano il doppio.

Come dimensioni gli Hyperion fanno abbastanza impressione, e per osservare li trovo "comodi", quindi se sei indirizzato verso quelli, vai comunque tranquillo.

Quello che è chiaro è che preferenze personali a parte, comunque non stai comprando un "bidone", e non stai nemmeno paragonando un oculare Kellner di plastica da due soldi a un Nagler. Non corri il rischio di prendere un mattone o un oculare inutilizzabile.

PS: nel forum ci dovrebbe essere un altro utente che li aveva presi proprio per il tuo stesso telescopio (prima di passare al Dobson)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 15:01 
Light Pollution ha scritto:
Come mai?

Io ho provato il 20 ed il 17 confrontati sia con degli Spear Wales più costosi che con degli SWM di TS che costano molto meno della metà, trovando gli Hyperion molto meno luminosi.
Inoltre la dimensione enorme non mi garbava molto, a confronto dei piccolissimi e leggeri SWM.

Per il discorso poi degli "anelli, anellini e prolunghette" mi ero già espresso in un qualche 3D:
se volevo giocare alle "costruzioni" mi compravo il Lego e non un oculare... :D :D :D
inoltre montare e smontare pezzi piccoli al buio è sempre mooolto rischioso...
;)

Sulle focali corte poi non prenderei un Hyperion per quanto già detto qui da altri...
la mia più corta è un 2,5 HR Planetary, che appunto uso per il planetario...

PS: comperare oggi un oculare per un possibile futuro utilizzo su un nuovo telescopio che non è ancora stato "pensato" non la ritengo una ragione valida di acquisto.
Devi prendere l'oculare che ti serve ora sul tuo telescopio di adesso...
al futuro si penserà in futuro... ;)
se hai già intenzione di prndere un oculare a lunga focale per il deep, forse è più interessante cercarti uno a corta focale per l'hi-res planetario, specialmente se risparmi dei soldi...
io col Dobson e con lo Scopos in altazimutale do la precedenza al campo largo per ovvi motivi, ma se tu hai una equatoriale un ottimo 5mm ortoscopico lo trovi nell'usato per 40-50 euro, anche meno...
poi ti prendi un bel 10-13 a largo campo, e poi un bel plossl sul 25-32
e sei a cavallo per un bel po', probabilmente spendendo poco più che per un unico Hyperion... ;)
imho... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 14:20
Messaggi: 183
Località: Mesagne
Tipo di Astrofilo: Visualista
un sacco di consigli! grazie! ma potete postarmi qualche indirizzo o link utile per l'acquisto? possibilmente con un PM se no mi cacciano!

_________________
Hey! Look @ me noW!!!
-----------------------------------------------------------
SK 130/900 EQ 3.2
oculari kellner25mm e 10mm
oculare WO swan 20mm
oculare Planetary 4mm
Binocolo 10x50
Cannocchiale autocostruito 50mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Light Pollution ha scritto:
un sacco di consigli! grazie! ma potete postarmi qualche indirizzo o link utile per l'acquisto? possibilmente con un PM se no mi cacciano!


Vabbè, ma hai deciso alla fine cosa vuoi acquistare? :D

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 18:58 
Da questo forum nessuno ti caccerà per aver postato il link di un sito di Astronomia con buoni prezzi... ;)
qui non sono graditi solo i link ad aste... ;)
Questo Forum è indipendente e commercialmente "apolitico" ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 14:20
Messaggi: 183
Località: Mesagne
Tipo di Astrofilo: Visualista
A questo punto credo di essere ritornato nella più totale indecisione!
Il desiderio iniziale era quello di un oculare per i pianeti perchè marte con un 10mm e barlow (180x) è davvero piccolo!
Vorrei un oculare che rientri nelle 130 euro, che sia certamente meglio dei kellner cinesi e anche qualcosa di più dei vari plossl.
Da inesperto avevo puntato sui i due del topic che ho visto su otticasanmarco.
il secondo desiderio è un oculare che rientri sempre nello stesso prezzo ma per il deep. con un bel campo e con il minimo delle dispersioni possibile visto che il kellner cinese da 25mm da l'impressione di guardare in una sfera di vetro spessa 10cm!
Cosa c'è su miotti e su otticasanmarco, prima di postare altri link! sopportatemi!

_________________
Hey! Look @ me noW!!!
-----------------------------------------------------------
SK 130/900 EQ 3.2
oculari kellner25mm e 10mm
oculare WO swan 20mm
oculare Planetary 4mm
Binocolo 10x50
Cannocchiale autocostruito 50mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Light Pollution ha scritto:
A questo punto credo di essere ritornato nella più totale indecisione!
Il desiderio iniziale era quello di un oculare per i pianeti perchè marte con un 10mm e barlow (180x) è davvero piccolo!
Vorrei un oculare che rientri nelle 130 euro, che sia certamente meglio dei kellner cinesi e anche qualcosa di più dei vari plossl.
Da inesperto avevo puntato sui i due del topic che ho visto su otticasanmarco.
il secondo desiderio è un oculare che rientri sempre nello stesso prezzo ma per il deep. con un bel campo e con il minimo delle dispersioni possibile visto che il kellner cinese da 25mm da l'impressione di guardare in una sfera di vetro spessa 10cm!
Cosa c'è su miotti e su otticasanmarco, prima di postare altri link! sopportatemi!


Allora, ritorniamo al mio consiglio.

Per i pianeti, o Abbe (ma hai scritto che vuoi parecchia estrazione pupillare, quindi scartiamo) o Planetary.

Per il Wide Field, o l'Hyperion 24mm o uno SWA diverso.

Te li cerco su San Marco e Miotti come vuoi tu.

Planetary e SWA Geoptik
http://www.otticasanmarco.it/geoptik_oculari.htm

Hyperion 24mm
http://www.otticasanmarco.it/baader_ocu ... perion.htm

Ma perchè solo San Marco e Miotti?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 14:20
Messaggi: 183
Località: Mesagne
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perchè sono quelli che seguo di più e perchè sul primo non ci sono le spese oltre i 90euro quindi posso fare più ordini in tempi diversi senza perderci!

_________________
Hey! Look @ me noW!!!
-----------------------------------------------------------
SK 130/900 EQ 3.2
oculari kellner25mm e 10mm
oculare WO swan 20mm
oculare Planetary 4mm
Binocolo 10x50
Cannocchiale autocostruito 50mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per incasinarti ancora un po' le idee :D , hai mai pensato ad un vixen lvw? nei 130€ un usato lo trovi di sicuro (anche a qualche cosa meno)

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010