1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 22:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 8:42
Messaggi: 236
Località: Provincia di Rovigo
Perchè scusa? Se io metto il tele in macchina e vengo a casa chi è che mi fa pagare la dogana? Io dico che il tele me lo sono portato io in svizzera dall'italia per fare delle osservazioni...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti chiedono la garanzia Italia...e tu non ce l'hai e paghi...sun pa foi in dogana :D

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea85 ha scritto:
Perchè scusa? Se io metto il tele in macchina e vengo a casa chi è che mi fa pagare la dogana? Io dico che il tele me lo sono portato io in svizzera dall'italia per fare delle osservazioni...

La Guardia di Finanza te lo dice.
Perché saranno finanzieri ma non sono scemi.
E se non vuoi correre rischi quando vai all'estero devi dichiarare cosa ti porti con te perché altrimenti devi ripagare la dogana.
Infatti per esportazioni temporanee come la tua classica "escursione osservativa in Svizzera" esporti della merce all'estero e, in teoria, quando entri in Svizzera, dovresti pagare la loro dogana.
Poi quando torni in Italia, non potendo dimostrare che la merce è italiana, devi ripagare la dogana come prima importazione.
Se le cose fossero così semplici non pensate che qualcuno le avrebbe istituzionalizzate?
Invece a tutt'oggi queste "manovre" sono ancora considerate, dalle leggi italiane, con il nome di contrabbando.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
E' verissimo. Mi ricordo di amici che andavano all'estero con una chitarra scassatissima e tornavano con una mega milionaria nella stessa custodia... :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
...scusate ma se uno va in svizzera a comprare quel TEC da 10200 euro, avendo precedentemente acquistato un rifrattore seben da 160mm di diametro al costo di 120 euro, una volta arrivato alla dogana dichiara di avere un telescopio per osservazioni personali 8)
Poi, fa una buona azione regalando il seben al bimbetto appassionato mettendo nella custodia del precedente telescopio il TEC... potrebbe funzionare?

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ecco, allora è contrabbando :(

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 8:42
Messaggi: 236
Località: Provincia di Rovigo
Si si krater! Bisogna fare così :mrgreen: e poi vorrei dire una cosa, ma mi trattengo per non scatenare flame...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ragazzi, calma... :D
Ho solo raccontato un aneddoto, tra l'altro non ho neanche idea se sia un metodo che funzioni o meno (ha funzionato due volte che io sappia, magari era scipero dei doganieri) e non so neanche se sia un "cavillo giuridico" (del tipo, "sono entrato con un telescopio, mica ho detto quale") o sia illegale. Boh!

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tutto quello che aggira una legge è illegale. Se non ti beccano, bene ma se ti beccano sono tutti fatti tuoi. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 0:27 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Se la dogana tendenzialmente non e' che vada a cercare i nagler fra i calzini sporchi, tenete presente che questi oggetti vengono individuati tutti dalla sicurezza (io metto sempre sticker "apparecchi fotografici" e finora non ho avuto ditate - ma li trovano, aprono, e perquisiscono sistematicamente tutti, dopo li richiudono col loro nastro adesivo, li trovo ogni volta cosi'...)
Non so esattamente quanto sia la franchigia, credo pero' che un nagler zoom anche se lo si dichiara, non si pagano tasse di importazione se lo si "accompagna" in italia.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010