1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 23:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2007, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> la mia macchina fotografica quando metto lo zoom al massimo mi dice 9x se non sbaglio cio significa che ingrandisce nove volte rispetto al valore di partenza

Non sbagli, è corretto

> (che però so non essere corrispondente a come vediamo con i nostri occhi la stessa immagine che inquadriamo con quell'obiettivo)

Corretto anche questo

> quando io compro un'ottica per il telescopio ad esempio 20x, il concetto di ingrandimento è lo stesso della macchina fotografica?

NO.
Nella fotografia il concetto di ingrandimento è dato dal differente rapporto di roproduzione che le varie focali esercitano sulla pellicolasensore mentre nei dispositivi visuali l'immagine che il telescopio fornisce al fuoco diretto viene effettivamente ingrandita dall'oculare, per cui solo nel secondo caso si può parlare di ingrandimento.
Sottinteso che in questo caso l'ingrandimento corrisponde al numero di volte in cui l'immagine appare ingrandita rispetto alla realtà offerta dalla vista ad occhio nudo

> anni fa, in tempi non sospetti, una sera usai una mega telecamera della rai, di quelle bianche fisse molto grandi che usano per riprendere le partite di calcio. la puntai verso la luna e azionai lo zoom. ricordo che la vidi molto bene.

Ogni tanto succede che durante la ricezione delle partite qualche cameramen si diverta un po' :D In effetti non si vede affatto male

> domanda: al posto di un telescopio può funzionare per l'osservazione di oggetti celesti non troppo lontani anche una potenete telecamera?

Il pronlema non è ottico ma di sensibilità del CCD; come hai potuto vedere la Luna (luminosissima) non da problemi, altri astri sarebbero bui

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2007, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 20:40
Messaggi: 370
Località: milano
grazie ragazzi
sicuramente ho bisogno di approfondire la questione
comprerò il libro
se ce ne sono di meglio che sono solo in inglese (o anche in spagnolo) posso leggere anche quelli
grazie

_________________
Fotografo con:
- Canon EOS 450D + Canon EF 24-70 f/2.8 L
Osservo con:
- il binocolo di Kappotto


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010