1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 6:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho avuto solo un'occasione di guardare dentro ad un Seben, ma quello che mi da più fastidio di questi telescopi è la pubblicità che si fanno: su Ebay si presentano come telescopi professionali, come sei super-telescopi in grado di fare della cose che altri non fanno (mi ricordo su un annuncio "compreso anche l'adattatore per fare fotografie che, assieme al motorino di inseguimento, permetterà di fare stupende fotografie alle galassie e alle altre meraviglie del cielo" o roba del genere...)...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
...l'ho avuto per una settimana...poi l'ho regalato, non tanto per le ottiche (il tubo tutt'ora ha la funzione di portafiori) ma per la montatura (eq-3) data ad un mio amico per iniziare. Ho tenuto solo un plossl seben da 25 buono (per me) e nell'euforia iniziale avevo preso anche lo zoom 8-24 (che uso) testato dal tuvok.

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' senz altro ridicolo mettere la dicitura "professionale" vicino a un 114 venduto su e-bay e mi ripeto bisognerebbe vietarlo, è un offesa all'intelligenza.
Però credo che questa scelta ingannevole sia solo dei concessionari e non della casa costruttrice, non credo siano così sprovveduti... o no?

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...comunque la scarsa qualità ottica è un dato assodato... basta provare a fare una ricerca in google; non siamo noi del forum ad avercela con la seben, mi pare sia una cosa comune!! :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I Seben valgono quello che costano, siamo sinceri.
Costano poco e valgono poco.
Ma come loro sono tanti altri oggetti.
La nomea dei Seben è dovuta al fatto che, come è stato detto, promettono mari e monti e invece ti ritrovo con un ruscello inquinato e un cumulo di terra.
Inoltre anche le descrizioni tecniche sono errate, molto spesso, tipo il BigBoss che è definito catadiottrico quando in realtà è un newton con una lente di barlow di plastica fermata nel portaoculari. E così via.
Garantiscono un inseguimento preciso per la fotografia. :lol: :lol: :lol: :lol:
Se chi pubblicizza così mi porta una foto al fuoco diretto paragonabile a quella fatta con un altro telescopio newton da 20 cm e una montatura seria giuro che gli compro uno stock di Seben. Ma deve dimostrarmi che ha seguito pari pari ciò che è indicato nella pubblicità.
Io sno uno di coloro che non li sopporta ma solo per questo motivo. Perché promettono cose che sanno non poter mantenere.
E ti posso assicurare che più di un astrofilo mi ha scritto per sapere cosa poteva fare per riuscire a fare un po' di astronomia con questi strumenti.
Meglio allora spendere gli stessi soldi in qualcosa che, onestamente, ti dice ciò che può fare o meno.
Almeno saprai cosa aspettarti e ogni traguardo in più sarà una sfida vinta.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Su ebay la dicitura "professionale" c'è anche sui tagliaunghie. Imho non è un problema dei Seben ma del "canale" di vendita (ebay).
Io credo che una marca sia sconsigliabile solo quando offre poco rispetto a quanto si spende. Siamo onesti, una persona con difficoltà economiche che ama l'astronomia e che (come me) non viene coperta dalle offerte lidl cosa fa? Aspetta che Giovanni Lidl gli porti l'offerta sotto casa o prende un 60/900 su altazimutale a 59 euro? Certo, montatura orribile, oculari tremendi (da verificare)... ma diamine, io il mio Tasco l'ho pagato 250 euro (e non dite "t'hanno fatto il pacco" perché il prezzo è di poco inferiore... :D)! Non paghereste, non potendo fare altro, 59 euro per poter ammirare la Luna? Anzi, meno male che c'è Seben (oddio, qua l'ho sparata grossa... :lol:)

Cioè, miei cari colleghi (uh?), con quello che noi spendiamo per un oculare "così e così", ci si compra un telescopio che sarà quel che sarà ma ci permette di ammirare la Luna a svariati ingrandimenti, Giove, Saturno ed esagero anche Marte e Venere (mpffff...). Imho per una persona che ha un budget molto limitato (non siamo tutti ricchi, per fortuna) è un modo per iniziare e per rendersi conto di cosa sia l'astronomia. Non è uno strumento di buona qualità né uno strumento definitivo, ma è uno strumento. Meglio niente?

E poi, onestamente, vista la cacca che passano alcune case... ho visto un 70 f12,8 su eq1 a 200 euro (tre volte quello citato prima). E la Seben sarebbe un pacco?

PS A questa mia piccola provocazione credo poco... :D

PPS No, non mi ha assunto la Seben.

Edit: ...e quoto renzo :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un utente del forum (deimos) mi pare usa/usava il big boss dopo avergli apportato qualche modifica.
Di sicuro sul forum c'è ancora la descrizione che ne fece.

OT
Niente forlì per me causa piccolo problema mit wagen ... Sob! :cry:

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lead Expression ha scritto:
Siamo onesti, una persona con difficoltà economiche che ama l'astronomia e che (come me) non viene coperta dalle offerte lidl cosa fa? Aspetta che Giovanni Lidl gli porti l'offerta sotto casa o prende un 60/900 su altazimutale a 59 euro? Certo, montatura orribile, oculari tremendi (da verificare)...


Fortunatamente esiste astrosell... con i soldi di un Seben Big Boss (220euro) (:roll:), un bresser 130 o qualcosa del genere si trova... :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Lead Expression ha scritto:

PS A questa mia piccola provocazione credo poco... :D

PPS No, non mi ha assunto la Seben.

Edit: ...e quoto renzo :D


Abbastanza condivisibile quello che hai scritto, inoltre c'era uno iscritto al forum (non ricordo il nome ora, magari ci legge) che aveva un seben e dopo alcuni lavoretti di messa a punto non si trovava proprio male.
Basta non pensare di aver comprato lo strumento per la vita e poi il suo sporco lavoro lo fa, non credo sia molto peggio di certi 114 sulle eq1 che costano ben piu cari in rapporto ad un seben.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 8:42
Messaggi: 236
Località: Provincia di Rovigo
scaccomatto81 ha scritto:
Fortunatamente esiste astrosell... con i soldi di un Seben Big Boss (220euro) (:roll:), un bresser 130 o qualcosa del genere si trova... :wink:


Molto di più... Anzi se uno fosse svelto e interessato si sarebbe già accaparrato il vixen 102m a 250euro che c'è in vendita da un giorno...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010