1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 21:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 8:42
Messaggi: 236
Località: Provincia di Rovigo
Lead Expression ha scritto:
La montatura te la consiglierei motorizzata. Se, come immagino, vorrai divertirti a consumarlo su Marte nelle prossime settimane, ti conviene per evitare di impazzire con le manopole.. :)


Perchè? Lo dici per via degli ingrandimenti necessari su marte? Ma con un'equatoriale ben stazionata non basta agire su una manopola sola?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottima scelta, facci sapere come va, anche a me era stato consigliato da gente competente e fidata.. poi non l'ho preso perchè m'ero innamorato del 120mm ma anche il TAL 100 è un bello strumento, complimenti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 22:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lead Expression ha scritto:
La montatura te la consiglierei motorizzata. Se, come immagino, vorrai divertirti a consumarlo su Marte nelle prossime settimane, ti conviene per evitare di impazzire con le manopole.. :)


quoto.
è uno strumento che ti darà belle soddisfazioni, ma prova ad immaginare quando sei ad ingrandimenti elevati che osservi un dettaglio lunare cercando di scorgere i craterini più piccoli, o su un pianeta, dove a volte per scorgere qualcosa in più, bisogna osservare per parecchi minuti ... beh, se la montatura è motorizzata (almeno in AR), le osservazioni sono più confortevoli e, a mio avviso, più profique.

In ogni caso, complimenti per l'acquisto.

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per l'acquisto :wink: .

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ottimi acquisto :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 8:42
Messaggi: 236
Località: Provincia di Rovigo
Grazie a tutti. Mi sembra che l'oculare da 25mm sia piuttosto decente (al contrario di quanto mi aspettassi). L'oculare da 6.3mm invece lo trovo molto difficile da usare perchè devo stare praticamente con l'occhio attaccato alla lente (piccolissima estrazione pupillare) e perfettamente centrato. Ma gli oculari da 6.3mm sono tutti così? O i russi hanno risparmiato sull'oculare? Perchè se sono tutti così, per i forti ingrandimenti preferisco prendermi una bella barlow 2x!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ortoscopici di Abbe e Plossl sono tutti così, hanno un'estrazione pupillare ridotta il che significa che devi avvicinare molto l'occhio alla lente, altri schemi hanno ovviato al problema e hannoun'EP (estr.pupillare) più comoda ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 8:42
Messaggi: 236
Località: Provincia di Rovigo
Presa anche la montatura. E' una vixen super polaris + treppiede vixen usati tutto a 280euro. Mi sembra tutto sostanzialmente in buone condizioni però quando si insegue con le manopole e si cambia direzione si manifesta un piccolo gioco. Come eliminarlo? Siccome me n'ero accorto prima di comprarla l'ho detto al venditore e lui mi ha detto che bastava agire sulle 5 brugoline nei pressi del perno dove si attacca il tubo flessibile e si è offerto di farmelo lui. Però io gli ho detto che se il problema era tutto lì l'avrei fatto io e in cambio gli ho chiesto uno sconto. Però adesso non so come fare! Agire su 5 brugole vuol dire avere un sacco di combinazioni possibili!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Andrea, se il gioco è lieve lascia come sta, non pregiudica niente.

Sono contento che hai deciso! :) Buon divertimento!

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il gioco è una parte integrante di quella montatura (che ho avuto per dieci anni).
Si può ridurre ma, onestamente, non vale la pena di metterci le mani.
Goditela!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010