1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 19:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 89 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
orpo, lo ripeso subito !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non è una bilancia precisissima ( non come la tua per intenderci) ... me lo da sui 5 chili comunque ( con tappo e cercatore).
è un meade, può darsi che altri modelli siano più leggeri


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto Andrix anche da parte mia.
Secondo me se vuoi prendere un newtoniano da 130mm, più che lo skywatcher eq130 prenderei il Bresser 130mm. La montatura in dotazione al bresser è decisamente più robusta rispetto alla eq2 che ti danno con lo SW.

In ogni caso se la tua ragazza vuole vedere galassie e nebulose, portala in un posto buio magari in cima ad una collina lontana dai paesi.
In un posto così le galassie e nebulose più luminose diventano visibili anche nel suo celestron attuale....

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 14:26
Messaggi: 150
Località: BENEVENTO
Ciao e benvenuto!
io non sono tanto esperto come gli altri :?
pero' posso dirti che ho il BRESSER MESSIER N-130 e personalmente credo che sia un buon telescopio per divertirsi ad osservare :shock:
molti ne parlano davvero bene,se giri nella sezione astrofili,c'e' anche una recensione con foto...
beh posso dirti ancora che sia la luna che saturno,venere ,giove e l'ultimo che sto osservando da qualche giorno,marte,sono dei piccoli pallini,pero regalano tanta soddisfazione e poi con la scelta futura,di comperare un altro oculare(scelta non facilissima,causa le varie categorie di merce sul mercato),si avvicinera' sempre piu' alle tue ,vostre esigenze!!
per quanto riguarda poi la fotografia,beh valuta tu,queste sono foto della luna che ho realizzato io semplicemente appoggiando la fotocamera all'obbiettivo......(oculare sorry)
spero di esserti stato d'aiuto nel mio piccolo......ciao :wink:


http://forum.astrofili.org/userpix/1153_firstmoon_001_3.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/1153_firstmoon_002_3.jpg[/img]

_________________
hola!
osserv(avo) con:
BRESSER messier N-130(IL CICCIOTTELLO)
Oculari:plossl:25mm,15mm,10mm, lente di BARLOW 2x(venduto)
binocolo BREAKER 7x50


Ultima modifica di harley il mercoledì 28 novembre 2007, 13:49, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 13:46 
OT: trucco per pesare con precisione di 50 grammi qualsiasi cosa con una normale bilancia da bagno:
prima ci si pesa noi stessi;
poi ci si pesa con in braccio il telescopio;
si sottrae e... oplà!
Abbiamo il peso del nostro telescopietto/montatura, anche se è sotto ai 5 chili... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Giusto, come ha fatto il mio veterinario col pastore tedesco di 25kg.

Un 130 sotto cieli bui vale tutti i soldi. Niente eq2 però, un disastro.
Ciao!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il primo rientra nel budget.

http://www.otticasanmarco.it/130EQMOTOR.htm

Con 240 euro in più il 150 mm; qualche centimetro in più, montatura migliore, facile da portare in terrazzo.

http://www.otticasanmarco.it/150EQ.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
marco ha scritto:
Il primo rientra nel budget.

http://www.otticasanmarco.it/130EQMOTOR.htm

Con 240 euro in più il 150 mm; qualche centimetro in più, montatura migliore, facile da portare in terrazzo.

http://www.otticasanmarco.it/150EQ.htm


Io invece andrei su questo:

http://www.otticasanmarco.it/Galaxy1ev.htm

-montatura EQ5 (contro EQ3-2 dello skywatcher)
-prezzo inferiore!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giusto, non l'ho visto! Quoto il 150 della ZIEL.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Comunque, se non lo hai già fatto, naviga un po nel sito per farti un'idea...



ah, guarda le caratterisciche, non le descrizioni! :wink:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 89 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010