1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 21:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Fede67 ha scritto:
free thinker ha scritto:
stavo facendoci un pensierino anche io... in realtà mi interessava anche l'Almanacco astronomico 2008, qualcuno lo ha?


Intendi quello di Ricci?
http://www.pierpaoloricci.it/download/download.htm
non è ancora pronto, ma manca poco... ;)


No no quello di drioli, anche lui ne ha uno! :wink:


Bello comunque quello di ricci, non è terminato ma manca poco! :)

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 18:28 
Quello di Ricci è patrocinato da UAI ed è fatto in collaborazione con la Hack, dovrebbe essere quello "ufficiale"... ;)
Del resto già quello del 2007, scaricabile in pdf, era impressionante... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Fede67 ha scritto:
Quello di Ricci è patrocinato da UAI ed è fatto in collaborazione con la Hack, dovrebbe essere quello "ufficiale"... ;)
Del resto già quello del 2007, scaricabile in pdf, era impressionante... ;)


anche questo non mii pare da meno...

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 18:46
Messaggi: 138
Località: reggio calabria
Ragazzi cosa ne pensate di " un anno intero sotto il cielo" di Patrick Moore?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Dester, se ti può tornare utile, ecco il mio semplice parere su quel libro:

http://astrolab.altervista.org/libri/D4.html

Saluti ;)
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi intriga molto quel libro, qusi quasi ci farò un pensierino se uscirà la versione 2008.

Ne conosco uno simile, anche se in limngua inglese, gratuitamente scaricabile in pdf:
http://www.astrowhatsup.com/download-the-book/

Purtroppo quel progetto è fermo al 2007.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 18:46
Messaggi: 138
Località: reggio calabria
StarEnd ha scritto:
Ciao Dester, se ti può tornare utile, ecco il mio semplice parere su quel libro:

http://astrolab.altervista.org/libri/D4.html

Saluti ;)
Marco


beh..ne parli bene..
Il fatto che ero indeciso tra questo e quello della Drioli...
Il primo costa di più ma forse è anche meglio..che ne dici?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo l'almanacco edito dalla Drioli non ho mai potuto valutarlo, dovrei chiedere lumi ad un conoscente che lavora per Drioli...

Comunque si, ho trovato il libro di Moore ben fatto. Però occhio una cosa, che forse potrebbe esservi sfuggita: il libro di Moore non è fatto di anno in anno, e non tratta dunque dei fenomeni che avvengono in una particolare data.
Insomma non è anche una raccolta di effemeridi!

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 13:46 
sbab ha scritto:
Mi intriga molto quel libro, qusi quasi ci farò un pensierino se uscirà la versione 2008.

Ne conosco uno simile, anche se in limngua inglese, gratuitamente scaricabile in pdf:
http://www.astrowhatsup.com/download-the-book/

Purtroppo quel progetto è fermo al 2007.

Fabio


WoW!!!
Roba da leggere a gratis!!!!
Grazie mille!!!! :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 13:51 
free thinker ha scritto:
Fede67 ha scritto:
Quello di Ricci è patrocinato da UAI ed è fatto in collaborazione con la Hack, dovrebbe essere quello "ufficiale"... ;)
Del resto già quello del 2007, scaricabile in pdf, era impressionante... ;)


anche questo non mii pare da meno...


Chi lo sa, lo vedrò in fiera.
Ma credo ci sia una notevole differenza:
il Drioli è di 136 pagine, quello di Ricci è di 330 pagine.
Dipende da cosa uno cerca in un almanacco...
io ho visto quello di Ricci dell'anno scorso (si può ancora scaricare...)
ed è davvero impressionante:
c'è una quantità di dati sbalorditiva.
Ci sono le effemeridi anche dei pezzetti di pane che lancio nel torrente alle paperelle... ;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010