1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 8:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Riguardo al filtro IR-Cut, io so che è indispensabile nei rifrattori che altrimenti non riusciresti a trovare la messa a fuoco per via del fatto fisico dell'ottica su lenti (?) . Avendo un riflettore ho provato su saturno con e senza filtro e il mio occhio pischello non ha notato differenze (nemmeno sulla luna a pensarci bene). Forse per marte..chissà..non ho avuto ancora il piacere.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un rifrattore ha la "sgradevole" tendenza a mettere a fuoco le varie frequenze su piani diversi.
Le webcam hanno un'estensione maggiore dell'occhio umano rilevando anche l'infrarosso.
Questo infrarosso non viene filtrato dalla matrice di bayer per cui, sopratutto sul canale blu, abbiamo due segnali (uno blu e uno IR) con messe a fuoco diverse e che vengono ripresi in contemporanea.
Oltretutto essendo due bande di frequenza ben distanti causano anche uno sfalsamento del segnale sul canale che da origine a colori non corretti.
Con un filtro blocca IR il canale blu torna pulito, maggiormente a fuoco e i colori più naturali.
A occhio si nota poco se non niente in quanto l nostro occhio è cieco all'IR per cui tale disturbo non viene avvertito.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Che eleganza :wink:

edit. riguardo alla mia prova intendevo che non ho riscontrato differenze nelle due foto finali..chissà dove sono finite..in qualche HD di uno dei miei pc rotti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
nicolas ha scritto:
Che programma usate per il controllo della web? E per convertire i filmati in AVI?

grazie in aiticipo.



Gigiwebcapture che acquisisce direttamente in avi.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 21:33
Messaggi: 222
Località: S.Maria della Versa - Pavia -
nicolas ha scritto:
Che programma usate per il controllo della web? E per convertire i filmati in AVI?


Per acquisire uso K3CCDTOOLS (puoi anche salvare i fotogrammi che ti piacciono e scartare gia' quelli che sono mossi ecc), altrimenti per convertire ecc Iris, poi, per elaborare, Photoshop.
Ciao! :)

_________________
- Bi -

--------------
datemi le parole per descrivere cio' che vedo e vi faro' desiderare di averlo da sempre osservato
--------------
Celestron 114/910
" CPC 1100 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bi ha scritto:
nicolas ha scritto:
Che programma usate per il controllo della web? E per convertire i filmati in AVI?


Per acquisire uso K3CCDTOOLS


Lo uso pure io e mi ci trovo veramente molto bene :lol:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010