1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 7:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Un "telescopio tutto fare deep e pianeti :D :D :D " non è molto precisa come risposta. Non puoi proprio darci qualche info in più?

Per quanto mi riguarda, l'unica risposta che so darci è: prendi tutti e due, vedi quale va meglio e poi uno lo rivendi :lol:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 18:36
Messaggi: 89
vorrei un tele da prime armi....ho un etx70at bello e tutto ha autostar ....ma è limitato........un newtn 130 mi sembra già meglio...come focale e come apertura.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
nicoo ha scritto:
vorrei un tele da prime armi....ho un etx70at bello e tutto ha autostar ....ma è limitato........un newtn 130 mi sembra già meglio...come focale e come apertura.


Andiamo già molto meglio :D

Perché lo ritieni limitato? Poco luminoso?
Credo che quello strumento vada bene, per le prime armi, sui pianeti, per quel poco che ho potuto vedere. Magari puoi orientarti su un'apertura maggiore per il deep (sempre che tu abbia un luogo buio da cui osservare, i centimetri fanno pochi miracoli), il 130 sicuramente è indicato per questo.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 18:36
Messaggi: 89
ciao sa che cosa ha una corta focale e quindi mi va meglio a bassi ingrandimenti.....per grandi ammassi
volevo qualcosa per il planetario.....e deep più profondo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 21:34 
Per il planetario ti servirà un rifrattore lungo, per il deep un newton largo.
Se hai già un "tuttofare" non ha alcun senso prenderne un altro.
Hai un telescopio che "se la cava" in tutto ed in niente:
se lo hai usato abbastanza allora devi sapere dove vanno le tue simpatie.
Se non lo sai è segno che non hai usato ancora "abbastanza" il tuo etx70... ;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010