1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 14:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 luglio 2007, 13:00
Messaggi: 104
Località: Messina
Tipo di Astrofilo: Visualista
I filtri solari vengono venduti in fogli? Come si costruiscono?

_________________
Mi illudo di osservare con un newton 114/1000 di marca ignota su montatura equatoriale ballerina


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
io infatti il filtro solare l'ho usato tre quattro volte la mia vita,il sole con l'astrosolar a me non mi esalta secondo me non vale la pena rischiare un occhio per osservare con lastrosolar...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gianfranco ha scritto:
I filtri solari vengono venduti in fogli? Come si costruiscono?


Vendono la pallicola che poi costituirà il filtro a fogli, però il sostegno te lo devi costruire da solo, ma non ci vuole davver niente.

ska ha scritto:
io infatti il filtro solare l'ho usato tre quattro volte la mia vita,il sole con l'astrosolar a me non mi esalta secondo me non vale la pena rischiare un occhio per osservare con lastrosolar...


Se l'astrosolar lo si usa bene non da alcun rischio: devi solamente costruire un buon sostegno per il foglio si astrosolar, e controllare soprattutto che non ci siano buchi dove potrebbe passare la luce. Del resto l'astrosolar è il modo più economico per osservare con tranquillità il Sole :)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Si si per carità,io ho il filtro fatto per bene :al tornio con i foglio di astrosolar che è intercambiabile.
Non c'è nessuna pericolo lo sò ma sarà che sono ipocondriaco ,io ho sempre paura a guardare il sole anche se prendo tutte le precauzioni del caso,poi non mi esalta nemmeno quindi alla fine non lo guardo trovo molto più fascino a guardare le stelle.
Se il filtri thousand oaks costassero di meno....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 luglio 2007, 13:00
Messaggi: 104
Località: Messina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:

Vendono la pellicola che poi costituirà il filtro a fogli, però il sostegno te lo devi costruire da solo, ma non ci vuole davver niente.



Ma il sostegno come si fa :?:

_________________
Mi illudo di osservare con un newton 114/1000 di marca ignota su montatura equatoriale ballerina


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ska ha scritto:
Se il filtri thousand oaks costassero di meno....


Se i PST costarrero di meno :lol: :lol: :lol:

gianfranco ha scritto:
Ma il sostegno come si fa :?:


Sul foglio della Baader dietro ci sono tutte le istruzioni per farlo, anche se io ho usato un metodo tutto mio, abbastanza complicato ma alla fine ti esce fuori un sostegno duro come una roccia 8)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 luglio 2007, 13:00
Messaggi: 104
Località: Messina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:

gianfranco ha scritto:
Ma il sostegno come si fa :?:


Sul foglio della Baader dietro ci sono tutte le istruzioni per farlo, anche se io ho usato un metodo tutto mio, abbastanza complicato ma alla fine ti esce fuori un sostegno duro come una roccia 8)


Ma che materiale serve? Scusa la domanda banale ma sono completamente bianco. Grazie :)

_________________
Mi illudo di osservare con un newton 114/1000 di marca ignota su montatura equatoriale ballerina


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho usato un paio di fogli A4, il cartoncino "dietro" un blocco di fogli A4 e un po' di scotch, basta :)

Le istruzioni "ufficli" mi pare che richiedano cartone e poi non ricordo :roll:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 9:37
Messaggi: 81
Località: TORINO
:D Se vai sul sito di RENZO DEL ROSSO nella sezione
utilita ti fa vedere come costruire un filtro solare
con astrosolare. :P

_________________
SkyWatcher 130-900
Binocolo 20x60


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se vi interessa:
http://www.astropix.it/tecniche/osservasole.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010