1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 14:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Giuseppe ha scritto:
Sono identici alla vecchia serie dei SEBEN.


identici in che senso?
estetico?
in tutta sincerità mi pare che sia una affermazione un po' troppo generica e che andrebbe almeno un po' argomentata.
io non conosco i "vecchi seben" e, quindi, non posso esprimere giudizi.
tuttavia ti chiederei di spiegare un po' meglio i termini della questione, che significa "identici"? schema ottico? numero di lenti e loro raggruppamento? EP o afov? tipo di coating utilizzato?
e, soprattutto, la tua valutazione proviene da comparazioni sul campo? da recensioni lette in giro? da sensazioni personali?

titano ha scritto:
Che vorresti dire?
E' proprio tutto chiaro. Sopratutto la seconda parte: "sviluppati in parte sostanziale dalla Aleph, o sui quali la Aleph stessa interviene direttamente con proprie parti e upgrades ......... (in Cina)!

non vorrei dire niente, titano.
ho riportato quanto dichiarato nel sito del venditore e, conoscendolo, non ho alcun dubbio sul fatto che il suo controllo di qualità e i suoi interventi sugli esemplari che vende possano risolvere quello che è, a mio parere, il più grande difetto dei prodotti cinesi, la costanza nella qualità.

Giuseppe ha scritto:
Ti dispiace andare a capo ogni tanto?

in che senso? dove non sono andato a capo?

piex2691 ha scritto:
Caspita che sviolinALEPH.....eh eh eh

ti riferisci a me? non mi pare che stia sviolinaleppando troppo :lol:
in ogni caso credo sia utile e opportuno riportare le proprie esperienze e metterle a disposizione di tutti.
stiamo parlando di un astrofilo serio, preparato e molto disponibile (ecco la sviolinaleppata vera :D) che mette a disposizione di neofiti ed esperti la sua esperienza e preparazione e, molto spesso, propone prodotti innovativi a prezzi da cristiani, e non è cosa piacevole che se ne sminuisca l'operato con frasi semplicistiche e senza nessuna argomentazione del tipo "i suoi oculari sono identici ai vecchi seben" (con tutto il rispetto per i vecchi seben)

that's all.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Forse non c'entra nulla, ma lo dico lo stesso.
Ho parlato a lungo, recentemente, con Gianluca e mi ha anticipato un accordo che si è realizzato proprio in questi giorni: è diventato distributore dei prodotti Auriga.
Conoscendolo, magari sarà la volta buona che arriveranno le EQ6 (tanto per fare un esempio) controllate a dovere prima della spedizione e non da smontare, reingrassare e riassemblare correttamente prima dell'uso.
La questione degli oculari è risaputa e te l'ha già ben stigmatizzata Fede.
Comunque siamo delle belle sagome noi astrofili: ne troviamo uno onesto ai limiti dell'autolesionismo e gli diamo subito addosso, o perlomeno lo trattiamo con diffidenza. (senza polemiche, non mi riferisco a nessuno in particolare, ma a un clima che si viene a creare in certe situazioni in generale)
ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 10:00 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Ormai la maggior parte di accessori e telescopi arriva dalla Cina. Caratteristica dei distributori cinesi è quella di vendere a tutti, quindi non ci sono esclusive e si puo' trovare lo stesso prodott sotto nomi diversi
Altra caratteristica è che ci sono vari distributori cinesi dello stesso prodotto che, spesso, non è uguale ma ha delle piccole/grandi differenze ottiche(trattamento antiriflesso in primis) o meccaniche e di prezzo.
C'e' quindi parecchio lavoro dietro per testare i prodotti e cercare il distributore che lavora meglio e che non chieda una quantità minima esagerata (non ti vendono 20-30 oculari per volta..)
Se Gianluca vende questi oculari sono sicuramente buoni e facendo un confronto dei prezzi sono concorrenziali con i nostri amici americani

Per il discorso EQ6, è un altro problema. Avevo una EQ6 nera, l'ho smontata, sostituito il grasso, due cuscinetti e lappato la VSF...cos'e' cambiato? nulla....quindi è anche un rischio per il negoziante smontare una montatura in garanzia, perderci la giornata e poi magari non avere nessun risultato


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giuseppe ha scritto:
tuvok ha scritto:
per la precisione:
"il logo Aleph Fabrica identifica strumenti, prodotti e servizi per i quali la Aleph fornisce condizioni di controllo qualità e assistenza particolarmente rigorose. ideati e sviluppati in parte sostanziale dalla Aleph, o sui quali la Aleph stessa interviene direttamente con proprie parti e upgrades."

mi sembra chiaro, no?


Ti dispiace andare a capo ogni tanto?


Giuseppe la frase di Tuvok non andava a capo e si doveva leggere scorrendo in orizzontale la pagina non per causa sua. Bensì era il secondo link postato dal primo intervento ad essere troppo lungo. Adesso ne ho ridotto la dimensione.

Per favore stiamo un pelo attenti alle cose prima di fare affermazioni fuori luogo!

Grazie
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 14:51
Messaggi: 226
La mia osservazione non è indirizzata alla scarsa qualità degli oculari venduti da ALEPH. Non ho mai affermato che tali prodotti siano scadenti o quant'altro.
Quello che volevo mettere in evidenza è che questi prodotti, così come reclamizzati con la frase "il logo Aleph Fabrica identifica..........", danno l'impressione di essere stati fabbricati dalla ALEPH, o quantomento modificati e controllati, garantendone la qualita. Insomma se acquisto un prodotto di questi mi aspetto che sia esclusivo.

Adesso però, quando vedo che il medesimo prodotto lo trovo da un'altro venditore, con le stesse identiche caratteristiche (EP, CA,parco focale, ....) addirittura la stessa serigrafia e magari allo stesso prezzo od anche minore, mi concederete che la cosa almeno indisponga.

Capisco benissimo però che è la legge del commercio, dove ognuno cerca di reclamizzare il proprio per attirare maggiormente il potenziale acquirente.

Alla fine invece, come ha detto anche Fede, sono pezzi che sono prodotti altrove (Cina, USA, Taiwan, ecc...), acquistati direttamente dal produttore e rivenduti in Italia.

Ripeto, non sto parlando di malafede di ALEPH (i suoi prodotti saranno sicuramente ottimi) ma solo di mettere in chiaro determinati metodi di vendita.

_________________
Newton Skywatcher 150/750
Montatura Skywatcher HEQ5
Binocolo cinese Breaker 12x60
Nikon D50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
titano ha scritto:
La mia osservazione non è indirizzata alla scarsa qualità degli oculari venduti da ALEPH. Non ho mai affermato che tali prodotti siano scadenti o quant'altro.
Quello che volevo mettere in evidenza è che questi prodotti, così come reclamizzati con la frase "il logo Aleph Fabrica identifica..........", danno l'impressione di essere stati fabbricati dalla ALEPH, o quantomento modificati e controllati, garantendone la qualita. Insomma se acquisto un prodotto di questi mi aspetto che sia esclusivo.

Adesso però, quando vedo che il medesimo prodotto lo trovo da un'altro venditore, con le stesse identiche caratteristiche (EP, CA,parco focale, ....) addirittura la stessa serigrafia e magari allo stesso prezzo od anche minore, mi concederete che la cosa almeno indisponga.


Intervengo perchè ho comprato alcuni oculari da Carinci e ho avuto modo di parlarci: mi ha sempre chiaramente detto che gli oculari che vende sono made in Cina (dove ormai è prodotto il 99% degli oculari, tranne rarissime eccezioni), e che lui si occupa di verificarne la qualità e le prestazioni (cosa non da poco).
Non mi ha mai venduto qualcosa come "Made in Aleph", e se non sbaglio il concetto è spiegato sia nel sito (migliorabile come navigabilità) sia in alcuni interventi in mailing list.

Per i prezzi della Owl, sembrano concorrenziali, ma in realtà lo sono solo per i Plossl o pochi altri articoli: gli ordini superiori ai 50 Dollari ormai non scampano alla Dogana.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tempo fa ho comprato dalla Aleph due degli oculari in questione, un 5.2 e un 14 mm.
Specifico di essere un neofita, e quindi il mio giudizio non può essere "oro colato", ma a me sono sembrati di buona qualità sia costruttiva che ottica.
Inoltre, ciascun esemplare era stato controllato e collaudato prima della spedizione.

Sono giunto alla decisione di acquistare questi oculari dopo diverse telefonate e mail con Gianluca Carinci, il quale mi ha prospettato un ampio ventaglio di prodotti, tra i quali figuravano questi oculari, ma non ha affatto forzato la mia scelta.

Io li ho pagati un pò di meno rispetto al prezzo attuale...

_________________




Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 14:51
Messaggi: 226
Ford Prefect ha scritto:
Intervengo perchè ho comprato alcuni oculari da Carinci e ho avuto modo di parlarci: mi ha sempre chiaramente detto che gli oculari che vende sono made in Cina (dove ormai è prodotto il 99% degli oculari, tranne rarissime eccezioni), e che lui si occupa di verificarne la qualità e le prestazioni (cosa non da poco).

E' quello che infatti ho detto!


Ford Prefect ha scritto:
Non mi ha mai venduto qualcosa come "Made in Aleph", e se non sbaglio il concetto è spiegato sia nel sito

Ma secondo tè "Aleph Fabrica" dove nello stesso contesto legge anche ".........ideati e sviluppati in parte sostanziale dalla Aleph, o sui quali la Aleph stessa interviene direttamente con proprie parti e upgrades." cosa lascerebbe intendere per un neofita che legge la prima volta (come mè)?


Ford Prefect ha scritto:
Per i prezzi della Owl, sembrano concorrenziali, ma in realtà lo sono solo per i Plossl o pochi altri articoli: gli ordini superiori ai 50 Dollari ormai non scampano alla Dogana.

Concordo. Mi riferisco in fatti a questi oculari.

_________________
Newton Skywatcher 150/750
Montatura Skywatcher HEQ5
Binocolo cinese Breaker 12x60
Nikon D50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ford Prefect ha scritto:
Per i prezzi della Owl, sembrano concorrenziali, ma in realtà lo sono solo per i Plossl o pochi altri articoli: gli ordini superiori ai 50 Dollari ormai non scampano alla Dogana.


La dogana applica il 4% di dazio e il 20% d'IVA, su tutto, alla fine ti fai due conti con il cambio euro/dollaro e... scopri un mondo :D

Es.William Optics - ZenithStar 66 SD 66 mm APO Refractor 299$ fanno in Euro 211 € :shock: dazio 4% 8,44 € più iva 43.88 € Totale 263 €
Prezzo in Italia 380 €, ovvero risparmi fino ad un terzo cioè 120 €.

Il vero problema con Ton di Owl è che non gli arrivano le email, non è che non risponde , proprio non gli arrivano.... :?:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Vicchio ha scritto:
Es.William Optics - ZenithStar 66 SD 66 mm APO Refractor 299$ fanno in Euro 211 € :shock: dazio 4% 8,44 € più iva 43.88 € Totale 263 €
Prezzo in Italia 380 €, ovvero risparmi fino ad un terzo cioè 120 €.
...


un po' OT... hai già considerato le s.s. nel calcolo?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010