1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 13:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero belle ed utili anche dal mio punto di vista. L'ideale sarebbe davvero farne un bel file pdf.

Come ti ha suggerito fede, puoi pensare di aprirti un tuo spazio web gratuit (vedi Altervista) e piazzare su di esso il file.

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 18:41
Messaggi: 25
Località: Milano
Grazie per i consigli e per aver apprezzato il mio lavoro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 5:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 maggio 2007, 10:43
Messaggi: 29
Grazie Davide, mi hai fatto ricordare che una ventina di anni fa avevo preso carta quadrettata, matita, atlanti del cielo e.... con il naso all'insù e una piccola lampada, avevo disegnato la MIA mappa del cielo!!!!!
L'ho cercata ed è ancora lì, forse un po' ingiallita, ma con ancora tutto l'entusiasmo di allora.
Stamperò le tue schede, le considero l'evoluzione della mia, e spero fra altri venti anni di avere ancora la stessa passione.
Pubblica anche le altre!
Grazie Monica


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 5:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un bel lavoro originale che riporta ai tempi di quando non esistevano i pc :)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 18:41
Messaggi: 25
Località: Milano
Sono proprio contento di aver suscitato commenti positivi, grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 0:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 18:41
Messaggi: 25
Località: Milano
Ciao, ho aggiunto altre due pagine.
Modificherò sempre lo stesso messaggio, aggiungendo una nota di revisione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 17:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:46
Messaggi: 274
Località: riesi (CL)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo lavoro, io ho fatto lo stesso per imparare le costellazioni e i nomi delle stelle.
Oggi uso il software The Sky level I che mi hanno dato insieme al telescopio.
Il tuo lavoro pubblicato sul web verrà senzaltro una cosa utile. Continua Ciao

_________________
redotto
Nexstar 8 SE goto - EQ6 skyscan pro
eos 350D mag 5m spc 900nc mod,
tasco 7x50 bino 20x80
skyscout torretta binow
pentax 75 sdhf sw 80ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 18:41
Messaggi: 25
Località: Milano
Ecco altre pagine. Quando farò le tavole in dettaglio (vedi Anteprima pagine future), come mi consigliate di rapprsentare le nebulose, galassie e stelle doppie? Ci sono dei simboli ufficiali o posso inventare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 gennaio 2007, 18:04
Messaggi: 137
Località: Bari
Davvero un ottimo lavoro! Complimenti!
Ci sono dei simboli convenzionali, forse usando quelli sarebbe meglio. Se posso proporre invece dei simboli secondo me il massimo sarebbe qualcosa che ricordi proprio la forma dell'oggetto o addirittura un "disegno" in b/n che dia l'idea di quello che si va ad osservare.

_________________
Occhio non vede... telescopio si ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 20:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 18:41
Messaggi: 25
Località: Milano
Non è che sapreste dirmi quali sono i simboli ufficiali per galassie, nebulose e stelle doppie?
Grazie.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010