1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 14:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2007, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
AH infatti sul momento c'ero cascato, ma il buon Giuliano ha evidenziato in neretto EQ5.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2007, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dal mio giardino lo strumento che uso con maggior profitto è il 120mm acromatico, e sul deep ha prestazioni equivalenti se non superiori al newton 150, sui pianeti e la Luna invece batte tranquillamente il 150 e tiene testa al 200, inoltre sulla EQ5 ci stà benissimo, soprattutto se sostituisci le gambe in alluminio con tre travetti di legno come ho fatto io (spesa 15€), inoltre ha il grosso vantaggio di farti risparmiare sugli oculari!
ho notato che sui newton aperti f5 necssitano oculari molto più costosi per avre le stesse rpestazioni di oculari economici sul rifrattore f8, che per diametro, lugnghezza focale e luminosità è un ottimo tutto fare.

Io ho questo e ne sono ampiamente soddisfatto:
http://www.telescope-service.com/Skywat ... ml#1201000

costa 598 € compresa la montatura ed è più facile da usare di un newton.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2007, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
uff, questi rifrattoristi :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2007, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ora ci manca fede con il dobson

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2007, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Lo stavo per dire, ma Vicchio mi è troppo simpatico! :) :)
Ad ogni modo in questo caso non si riesce a contraddirlo...almeno dal giardino di casa.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2007, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
200 se puoi.....!!! apertura fa sempre comodo..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2007, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10633
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
interessante Vicchio... giusto per curiosità quanto costa?
Emiliano

ps 85 adesso, col nuovo avatar, ti si confonde con lead expression...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2007, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
jasha ha scritto:
Lo stavo per dire, ma Vicchio mi è troppo simpatico! :) :)
Ad ogni modo in questo caso non si riesce a contraddirlo...almeno dal giardino di casa.


Col dobson dal giardino riesco a puntare solo lo zenith, o quasi :lol:

Se dovessi osservare solo da lì i miei dobson sarebbero sprecati 8)

E' anche vero che quando mi sposto in montagna il rifra rimane sempre a cassa, tranne l'altra sera che è venuto anche 3c273 (Riccardo) e aveva lo strumento smontato, s'è divertito tutta la sera con l'acromatico e me l'ha detto lui che sul deep è equivalente al 150 newton.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2007, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
interessante Vicchio... giusto per curiosità quanto costa?
Emiliano

ps 85 adesso, col nuovo avatar, ti si confonde con lead expression...


Vicchio ha scritto:
Io ho questo e ne sono ampiamente soddisfatto:
http://www.telescope-service.com/Skywat ... ml#1201000

costa 598 € compresa la montatura ed è più facile da usare di un newton.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2007, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10633
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok grazie... tanto ormai ho preso il 150 di Riccardo .. quello equivalente al tuo rifrattore .
sabato passo da Firenze a prenderlo ( e pioverà..)
era davvero solo una curiosità.
Emiliano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010