Se osserverai dal balcone di una cittadina, quello che potrai fare realmente sarà Luna e pianeti.
Per il deep sky non ci sono storie: devi andare in trasferta.
Se stai facendo astronomia al liceo presumibilmente non hai ancora la patente, o la hai da poco, quindi non avrai gran possibilità di mouverti.
La scelta più azzeccata nel tuo caso non è un newton ma o un rifrattore o un catadiottrico tipo Maksutov.
Purtroppo il budget "contenuto" mentre sul mercato dei newton completi di montatura e tutto ti offre molte scelte, sul mercato dei rifrattori "decenti" e dei piccoli Maksutov, completi di montatura ed accessori, offre poca scelta.
Come rifrattore io penserei ad un Bresser R-90, chwe trovi da Miotti e da Ottica San Marco sotto ai 340 euro, compresa la spedizione.
Sul forum qualcuno lo ha, e otresti chiedere come si trova.
Per maksutov, lo skywatcher Mc90 ed il Vixen VMC110L sono due tubi bellini,rispettivamente sui 160 e 210 euro.
Oppure questo bel 102/1400:
http://www.telescope-service.com/maksut ... tml#tsm102
Vengono venduti però senza montatura, che ti devi prendere a parte, e probabilmente ti farà sforare un pelino.
PS: non ho detto però che un newton non vada bene!!!
L'offerta più interessantre che c'è in giro sui newton secondo me è questo newton 130, ottimo comunque per iniziare e anche per "continuare":
http://www.otticasanmarco.it/130EQMOTOR.htm
Non sottovalutare poi le occasioni che spesso si trovano qui nel nostro mercatino!