1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 11:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2007, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
The telescope for this morning's session is a 6-inch, f/8 reflector Criterion Dynascope, one that I bought in 1968 for Christmas. It cost $200 and I paid all but $50 for it (my folks paid that). This telescope has very good optics and the main mirror still has its original coating.

E' Machholz, che con quel telescopio ha scoperto la sua ultima cometa.
Secondo me, non l'ha nemmeno mai lavato :)

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2007, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
Premetto che parlo da puro neofita e da possessore di dobson da meno di una settimana.
Leggendo i vostri post, ho capito che in linea di massima più lo si usa (il dobson), tanto prima ha bisogno di pulizie interne. Scusate, ma è proprio sicuro che lo specchio si sporchi sempre e solo all'aperto? Di cosa poi? Credo che, anche stando a casa, la polvere (tra le altre cose), un modo per "infilarcisi" dentro lo trova, anche col tubo tappato...
Mi sfugge qualcosa?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2007, 13:52 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
arciere la polvere e' antipatica e brutta ma non deteriora la qualita' dell'immagine quasi per nulla, e comunque si puo' sempre soffiarla via, e in casi eccezionali lavarla. Cio' che danneggia il coating sono le sostanze chimiche di tutti i generi che lo attaccano soprattutto durante l'uso (ovviamente do' per scontato che sia riposto correttamente).
Ho fatto un veloce google, ho trovato questo http://www.ccaf.it/Pages/specchio.html
e' un 40cm a tubo chiuso e il tubo e' lungo 1800 (non precisamente ottiche esposte) e per giunta e' tenuto in un osservatorio (quindi se la passa coi guanti rispetto ai tele che vanno in collina) e stanno in friuli per cui non e' che lo possano usare 350 notti all'anno. Tuttavia lo portano ad alluminare ogni 2 anni circa. Dubito che sia uncoated, volete che glielo domandi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2007, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
daniela ha scritto:
Cio' che danneggia il coating sono le sostanze chimiche di tutti i generi che lo attaccano soprattutto durante l'uso

Del tipo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2007, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
daniela ha scritto:
hai ragione stargazer ma non ho capito bene che strumento ha Marcodemi

Su questo hai ragione non ha specificato nulla nel post
io però sono solito spulciare velocemente dal profilo tutti i messaggi scritti precedentemente, per questo sono andato al 100% con le risposte su un specchio parabolico
ha o meglio sta per arrivargli un tecnosky da 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 13:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 ottobre 2007, 16:14
Messaggi: 12
Confermo quanto detto da stargazer, sta per arrivarmi un gso da 10", quindi a tubo chiuso, mi scuso per essere stato un po' criptico; la polvere non è un problema, quanto gli insetti e, in estate, i piumini di tiglio, da me ce nè in abbondanza sia degli uni che degli altri anche perchè il mio luogo di osservazione è una cascina e le campagne ad essa adiacenti, in caso di un tafano che si vada a suicidare sul primario, che debbo fare?

Grazie escusate ancora.

Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marcodemi ha scritto:
in caso di un tafano che si vada a suicidare sul primario, che debbo fare?

Grazie escusate ancora.

Marco


ciao io ho un tele della stessa famiglia e posso dirti che la parte posteriore (comprensiva di cella e primario) si smonta facilmente (manualità da Ikea) per cui credo che se un tafano decida di porre fine ai suoi giorni nel tuo primario tu lo possa rimuovere facilmente.
Anche io osservo in cascina, e ti assicuro che il suicidio di tafani o altri animaletti del genere non è un problema, semmai mi preoccuperei delle zanze che si pappano l'osservatore
:wink:

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 13:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 ottobre 2007, 16:14
Messaggi: 12
x impulsivbat

Parole sante, purtroppo non ho ancora avuto modo di fare da bersaglio, spero in un arrivo veloce, così da togliermi qualche sfizio, approposito, tu che sei praticamente mio compaesano, in termini di I.L., hai avuto modo di renderti conto di quanto ti porta via, in termini di cattura di luce, la caserma CC che hai vicino, anche s epoi la strada per fara d'Adda è bella scura :wink: o no?

Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2007, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marcodemi ha scritto:
in termini di I.L., hai avuto modo di renderti conto di quanto ti porta via, in termini di cattura di luce, la caserma CC che hai vicino, anche s epoi la strada per fara d'Adda è bella scura :wink: o no?

Marco

Scusa ho letto solo adeso il post
Guarda ci sono sere, quando c'è molta umidità, che la caserma mi fa il cielo di un "bellissimo" colore capuccino. In generale comunque inquina abbastanza.
Io mi sto sentendo con degli astrofili del bresciano per andare a osservare in montagna, trovi il 3d in "appuntamenti"

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2007, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marcodemi ha scritto:
in caso di un tafano che si vada a suicidare sul primario, che debbo fare?


Se non ricordo male c'era qualcuno che faceva foto con un newton e un enorme zanzarone morto sul primario.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010